Eventi

Vinitaly si conferma la manifestazione mondiale del vino

Vinitaly si conferma la manifestazione mondiale del vino

A Verona dal 10 al 13 aprile 2022 incrocia le nuove tendenze internazionali, fornendo così al mercato nuovi indicatori in tema di consumo e posizionamento

16 marzo 2022 | C. S.

Verona è di nuovo pronta ad accogliere all’interno del suo quartiere fieristico, la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino, che torna a pieno regime per la 54^ edizione.

A Vinitaly, il business incrocia le nuove tendenze internazionali, fornendo così al mercato nuovi indicatori in tema di consumo e posizionamento, un ecosistema che offre momenti di incontro e occasioni di business con i buyer, senza dimenticare gli eventi consumer come Vinitaly & the City, il fuori-salone nel centro di Verona dedicato ai wine lover.

Le principali aree della 54^ edizione.

Mixology – novità 2022 Nei giorni di manifestazione aziende e operatori del settore avranno uno spazio dedicato a questa novo trend di consumo, con masterclass e laboratori di alto livello per la creazione di nuovi cocktail a base di vini, liquori e distillati

Micro Mega Wines – - Micro Size, Mega Quality – novità 2022 La nuova iniziativa di Vinitaly organizzata in collaborazione con Ian D’Agata, celebre wine writer, tra i massimi divulgatori della conoscenza dei vini italiani nel mondo. Lo spazio è dedicato alle aziende con piccole produzioni gestite da quelle realtà che con passione e tenacia si cimentano nella salvaguardia e nella produzione di ottimi vini da vitigni autoctoni, quasi estinti.

Vinitaly Bio: Vinitaly è stata tra le prime manifestazioni fieristiche a dare spazio al mondo del biologico: dal 2014 ha debuttato infatti, in contemporanea il salone Vinitaly Bio, riservato ai vini bio certificati italiani ed esteri. All'interno del salone, si terranno sessioni di degustazione guidate e avrà spazio un'enoteca bio.

International Wine Hall: la vocazione internazionale della manifestazione troverà espressione all’interno dell’area International Wine Hall, padiglione dedicato alla produzione internazionale.

Enolitech: dalla vigna alla cantina, dal campo al frantoio passando anche dalla birrificazione. È il percorso espositivo di Enolitech, il salone internazionale dedicato a tutta la filiera tecnologica applicata alla vitivinicoltura, all’olivicoltura e al beverage, con le migliori soluzioni high-tech e digital.

Vinitaly Design: wine accessories and innovation: il salone dedicato a tutti i prodotti e gli accessori che completano l’offerta legata alla promozione del vino e all’esperienza sensoriale: oggettistica per la degustazione e il servizio, arredi per cantine, enoteche e ristoranti e packaging.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto

06 settembre 2025 | 14:00

Eventi

From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica 

05 settembre 2025 | 18:00

Eventi

Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano 

03 settembre 2025 | 18:00

Eventi

AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità

01 settembre 2025 | 17:00