Eventi
Incontri e confronti: extra vergini, assaggiatori e professionisti

Il 27 febbraio Airo al Palazzo di Varignana organizza una giornata tra concorsi, incontri e dibattiti, con una cena che sarà l'occasione per celebrare l'extra vergine in cucina
16 febbraio 2022 | C. S.
Taste The Difference non è solo uno slogan ma una vera e propria celebrazione dell'extra vergine che passa dal gioco, dal dibattito, al confronto fino alle premiazioni e alla festa del gusto. Il tutto al Palazzo di Varignana (BO) il prossimo 27 febbraio.
E' insomma un programma a tutto tondo ideato da Airo, l'associazione dei ristoranti dell'olio, per mettere al centro non solo il prodotto ma i suoi protagonisti e coprotagonisti, come olivicoltori, frantoiani, opinion leader e assaggiatori.
Si inizia la mattina con il concorso dedicato agli assaggiatori, che ha inizio alle 10, per passare poi alle 15 a una masterclass dal titolo "Uno, nessuno, centomila: le diverse opportunità dell'olio nella ristorazione". Guidati dal giornalista e scrittore Maurizio Pescari, si parlerà di social media con Gabriele Sabatino, di oleoturismo con Roberta Garibaldi, di promozione con Riccardo Scarpellini e di olio a marchio con Zefferino Monini.
Per partecipare alla Masterclass (100 posti) è necessario iscriversi attraverso il seguente form di Google:
https://forms.gle/Dxgmo1j3zyXBJGxj9
Si concluderà con la premiazione dei produttori e dei migliori oli della Selezione Airo 2022 alle 17.30.
Infine la sera una cena che vedrà l'extra vergine come protagonista, con la premiazione degli chef e dei ristoranti, e pizzerie, che hanno dedicato cuore e professionalità all'olio.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00