Eventi

Uno shop on line per Olio Capitale che torna a marzo 2022

Uno shop on line per Olio Capitale che torna a marzo 2022

Una boutique delle eccellenze olearie certificate, della formazione a distanza, dei consigli in cucina, dei consigli del nutrizionista sul re dei grassi

17 dicembre 2021 | C. S.

Per le feste regala un olio extravergine d’oliva di qualità. Ora è più semplice grazie a Olio Capitale Shop www.oliocapitale.shop il mercato virtuale del salone internazionale dell’extravergine di qualità.

La ricerca dei prodotti di qualità muove sempre di più il consumatore e in particolare l'attenzione verso l'Evo (Extra virgin olive oil) è ormai internazionale, con un grande sviluppo nei Paesi europei. Il format del salone Olio Capitale che ritornerà a Trieste dal 18 al 20 marzo 2022, racchiude in sé delle caratteristiche fondamentali che sono diventate il contenuto di questo marketplace  che pone il prodotto al centro di un sistema che trova quali satelliti la cultura (comprensione dell'olio), lo storytelling (conoscenza della storia e delle caratteristiche uniche di un determinato prodotto), i consigli per il miglior utilizzo della propria scelta.

"Olio Capitale per tutti – commenta il presidente della Cciaa Venezia Giulia, Antonio Paoletti  che attraverso Aries organizza Olio Capitale -  intende essere il luogo in cui il prodotto trova completamento nella scheda descrittiva, ma viene conosciuto al meglio grazie alla sezione arricchita dai contributi dei singoli produttori e riferiti agli uliveti, al loro territorio, alla loro storia. Quindi, se da un lato il salone reale consente di fare una visita tra i territori e le loro produzioni, il marketplace permetterà nel tempo di conoscere i top di gamma, gli oli che nel Concorso Olio Capitale hanno ricevuto un premio, una menzione, una indicazione. Solitamente sono 15 gli oli che vengono classificati per la fase finale del concorso e anche questi sono presenti nel marketplace assieme agli altri Evo valutati e schedati dal punto di vista organolettico dai panel di assaggiatori riconosciuti."

Entra a far parte della community degli estimatori dell'olio extravergine di qualità, una sorta di boutique delle eccellenze certificate, della formazione a distanza, dei consigli in cucina, dei consigli del nutrizionista, di tutto ciò che in consumatore consapevole ha ormai bisogno ed estrema necessità.

In questo modo il salone vivrà tutto l'anno, senza sosta, aggiornando e promuovendo anche con notizie dedicate al settore gli appassionati dell'Evo. Il Salone sarà poi l'occasione per assaggiare in anteprima le nuove produzioni, conoscersi meglio, il momento in cui approfondire determinate tematiche, assaggiare con esperti gli oli proposti, avvicinarsi quasi con un vero e proprio "Kit per l'assaggio" all'abc dell'analisi sensoriale del prodotto oleario. Il tuo assortimento di oli evo per ogni pietanza. Potrai scegliere l'olio giusto per ogni pietanza semplicemente con un click. Il marketplace di Olio Capitale nasce con l'obiettivo di creare un vero e proprio mercato virtuale delle eccellenze olivicole, non solo per la vendita dell'extravergine di oliva di qualità, ma ricco di informazioni e indicazioni utili a tutti coloro che si iscriveranno alla piattaforma. L'unica piattaforma al mondo con gli oli extravergini di eccellenza molti dei quali valutati da un panel riconosciuto di assaggiatori.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00