Eventi

Enoliexpo a Bari riapre i battenti nel 2022

Enoliexpo a Bari riapre i battenti nel 2022

La Rassegna di Macchinari, Tecnologie e Servizi per la produzione di olio di oliva e vino torna nel capoluogo pugliese l'anno prossimo per riaffermare la propria leadership dal 10 al 12 marzo

08 ottobre 2021 | C. S.

Dopo due anni di riposo forzato, torna ENOLIEXPO a Bari.
Sarà dal 10 al 12 marzo 2022, dando così il via ad una nuova stagione per il settore vitivinicolo e per quello olivicolo-oleario che ripropone il Sud Italia come assoluto protagonista.

Dopo la pandemia, del resto, l’economia nazionale sta rilanciandosi e questi due settori strategici dell’agroalimentare italiano si apprestano a vivere una situazione che non si presentava da anni, con una massa importante di finanziamenti pubblici per sostenere gli investimenti, oggi più che mai necessari per ripartire con il piede giusto.
E sarà proprio questo il tema centrale di EnoliExpo: mettere nelle condizioni le aziende di conoscere le innovazioni presenti oggi sul mercato attraverso un’ampia rassegna espositiva che copre la lavorazione in campo, in cantina e in frantoio e di confrontarsi con ricercatori, associazioni di categoria, istituzioni ed esperti di marketing e finanza per intercettare al meglio il sostegno e programmare gli interventi per aumentare qualità, sostenibilità e competitività.

La macchina organizzativa di Enoliexpo non si è mai fermata in tutto questo periodo!
L’Ufficio Commerciale procederà per definire al meglio la disposizione degli Espositori all’interno del nuovo padiglione della fiera di Bari che ospiterà la rassegna, mentre l’Ufficio Marketing sta portando avanti i contatti con i produttori di vino e olio, associazioni di categoria e consorzi. L’Ufficio Relazioni Esterne, da parte sua, è già al lavoro per l’organizzazione di una qualificante attività convegnistica che porterà a Bari tutti i principali protagonisti delle due filiere.

E’confermata la collaborazione con FederUnacoma, la Federazione dei Costruttori Italiani di Macchine Agricole, che oltre a cooperare al nostro fianco a supporto del settore agro-meccanico, porta un know-how specifico in ambito fieristico per la miglior riuscita di Enoliexpo.

Con largo anticipo - proprio per arrivare al meglio all’appuntamento di marzo - partirà una ricca azione di marketing e comunicazione verso i visitatori attraverso stampa tecnica, social media, promozione via radio, TV e comunicazione visiva, oltre al coinvolgimento di tutte le principali organizzazioni professionali e associazioni di categoria.

Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00