Eventi
Pandolea International torna con una giornata dedicata all'imprenditoria femminile

Il 15 ottobre una giornata dedicata al contributo delle donne per un futuro green. La conferenza è inserita nel festival dello sviluppo sostenibile dell'ASviS
06 ottobre 2021 | C. S.
Quest’anno Pandolea sceglie il 15 ottobre per la sua Terza conferenza dedicata all’imprenditoria femminile in occasione della 13ma Giornata Internazionale delle donne rurali. Pandolea, associazione costituita dalle donne imprenditrici e professioniste italiane nel settore oleario da oltre 20 anni è impegnata nella diffusione della cultura dell’olio extravergine d’oliva in particolare all’interno delle scuole.
La conferenza, inserita nel festival dello sviluppo sostenibile di ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) si avvale dell’alto patrocinio del Consiglio Oleicolo Internazionale, della partecipazione della FAO, e della collaborazione di importanti istituzioni internazionali e italiane (CIHEAM, WAA, ISMEA, CONAF, CNPAePAL) con la partnership di Unione per il Mediterraneo, Accademia dell’olivo e dell’olio di Spoleto, Associazione Nazionale Città dell’Olio.
Il filo conduttore della conferenza è L’IMPRENDITORIA FEMMINILE, con tre sessioni di lavoro: “L’imprenditoria femminile per filiere sostenibili”, “La cooperazione femminile”, “Donne manager: industria e marketing del settore olivicolo”, e porterà all’attenzione esperienze di donne di diversi paesi del Mediterraneo che hanno avuto un ruolo importante nella creazione di progetti di imprenditorialità o di cooperazione femminile di successo nel settore agroalimentare, in accordo con il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Obiettivi, 2, 5 e 8).
Dopo la pandemia Pandolea considera il rilancio della imprenditorialità femminile fondamentale per un piano di ripresa economia e sociale; e in un momento storico in cui il cambiamento climatico e la sostenibilità delle produzioni sono argomenti di grande attualità e di rilevanza internazionale, la esperienza delle donne del Mediterraneo di Pandolea dimostra come un prodotto agroalimentare come l’olio extravergine di oliva e la sua cultura possano essere messaggeri di un nuovo stile di vita, forieri di emancipazione femminile e portatori di pace.
Per ulteriori dettagli si invia di seguito il link con il programma completo della Conferenza.
Per il programma completo
http://www.pandolea.it/index.php?lang=it
Per registrarsi alla conferenza:
sessione mattina: https://app.livestorm.co/p/d887fa04-353f-464e-b2ee-79d2c9f20409
sessione pomeriggio: https://app.livestorm.co/p/5116d4ee-405e-4743-97ab-45d9c54bcc1f
Per la partecipazione sono previsti Crediti Formativi Professionali per Dottori Agronomi/Dottori Forestali e Periti Agrari e Periti Agrari Laureati
Riferimenti segreteria organizzativa: info@pandolea.it
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00