Eventi

A Grosseto una giornata dedicata alll'olio extra vergine d'oliva: il Re

A Grosseto una giornata dedicata alll'olio extra vergine d'oliva: il Re

Il 9 settembre presso il giardino della Villa Granducale una giornata divulgativa che offrirà ai presenti un viaggio tra i sensi ed una breve introduzione all'assaggio dell'olio extravergine di oliva

28 settembre 2021 | C. S.

Alle porte della nuova campagna olearia prendono il via, in tutta Italia, una moltitudine di eventi nati per festeggiare l'olio nuovo e, perché no, imparare a ri-conoscerlo e degustarlo.

Proprio per celebrare la nuova stagione, l'Antico Frantoio del Parco, in partenariato con la Pro-Loco Alborensis ed in collaborazione con il Concorso Oleario Internazionale EVO IOOC Italy, Terre Regionali Toscane, Parco Regionale della Maremma e Comune di Grosseto organizzano una giornata didattico/divulgativa sulla qualità dell'Olio EVO.

A discutere su come riconoscere un Olio EVO di qualità attraverso i sensi è stato chiamato il Dr Antonio G. Lauro, Capo panel e Presidente del concorso EVO IOOC Italy, che offrirà ai presenti un viaggio tra i sensi ed una breve introduzione all'assaggio dell'olio extravergine di oliva. L'incontro, culminerà nella degustazione guidata degli Oli EVO del Frantoio del Parco e di altri oli del comprensorio.

A completare la serata, previsti commenti musicali curati dal "Coro popolare Alborensis", con la direzione del maestro Fabrizio Bardi.

La giornata divulgativa, fortemente voluta dal management della Cooperativa Sociale Chico Mendes, artefice insieme al Frantoio del Parco e Legambiente, del progetto che ha coinvolto l’Ente Terre Regionali Toscane, che ha affidato in concessione alla Cooperativa un frantoio ed un antico uliveto che si estende per 228 ettari tra Rispescia e Alberese (GR) all’interno del Parco naturale della Maremma, con l’obiettivo - riuscito - di recuperare gli ulivi secolari che tornano a essere produttivi, riattivando l’intera struttura produttiva.

L'appuntamento con IL RE OLIO (ingresso gratuito) è fissato per Sabato 9 ottobre, alle ore 16:30 presso il giardino della Villa Granducale.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00