Eventi
Expoliva di Jaen festeggia olivicoltura e olio di oliva

Occupato poco più di un ettaro di superficie espositiva con 266 espositori di 18 paesi. In contemporanea il Salone Internazionale dell'Olio Extravergine di Oliva e il Simposio tecnico-scientifico
22 settembre 2021 | C. S.
La ventesima edizione della Fiera Internazionale dell'Olio d'Oliva e delle Industrie Affini - Expoliva 2021 ha aperto il 22 settembre, dopo il cambio di date, con le solite date di maggio spostate indietro a causa della situazione attuale causata da Covid-19.
Sua Maestà il Re Felipe di Borbone ha inaugurato questa 20ª edizione di Expoliva, come segno dell'appoggio della massima istituzione statale al settore dell'olio d'oliva e alla sua importanza economica nel nostro paese.
Durante questi quattro giorni, Expoliva diventerà ancora una volta un punto d'incontro per scambiare e interagire con il resto degli attori che svolgono il loro ruolo in un settore sempre più globalizzato e specializzato. La fiera continua a mantenere la sua natura, e saranno presenti espositori di macchinari e prodotti fitosanitari, aziende di servizi e impianti, attrezzature e elementi necessari per l'avvio della coltivazione, tecnologia applicata all'oliveto, droni, big data, servizi ambientali, contenitori e imballaggi.
Secondo i dati forniti dal presidente del Consiglio Provinciale e presidente di Ferias Jaén, Francisco Reyes, il 7 settembre, la fiera occuperà il 100% dello spazio disponibile con la partecipazione di 266 stand e la presenza di 18 paesi. Con 266 espositori diretti che occupano più di 13.300 metri quadrati, che è tutto lo spazio disponibile quest'anno per la fiera. Del numero totale di stand, 28 ospiteranno aziende internazionali provenienti da una dozzina di paesi.
Inoltre, oltre agli espositori diretti, 950 aziende saranno presenti in questa 20ª edizione di Expoliva, saranno rappresentate 4.500 marche e ci saranno rappresentanti di 18 paesi, 12 comunità autonome e 25 province spagnole.
Contemporaneamente a Expoliva, si terrà l'ottava edizione del Salone Internazionale dell'Olio Extravergine di Oliva, dove sarà esposta la qualità dei migliori oli dell'ultima stagione, provenienti praticamente da tutte le regioni produttrici del mondo.
Un altro degli eventi più rappresentativi della fiera è il Simposio tecnico-scientifico di Expoliva, che avrà luogo dal 22 al 24 settembre. Affronterà i temi di maggiore interesse per il settore produttivo e le industrie correlate, mantenendo la stessa struttura delle edizioni precedenti, con cinque forum di esposizione e dibattito, in cui saranno presentati più di 150 articoli e comunicazioni scientifiche di gruppi di ricerca nazionali e stranieri.
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00