Eventi
TRACCIABILITA', TRASPARENZA, INTERNAZIONALIZZAZIONE, DIRITTI: RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA
Il 18 maggio a Firenze, un convegno internazionale sui sistemi di governance globale, sul ruolo dei governi e degli stakeholder per un'economia orientata alla giustizia
15 maggio 2007 | T N
Tracciabilitaâ, trasparenza, internazionalizzazione, diritti: responsabilitaâ sociale d'impresa. Sistemi di governance globale, ruolo dei governi e degli stakeholder per un'economia orientata alla giustizia, è questo il tema del convegno che si svolgerà il 18 Maggio dalle ore 9.30 alle 18 presso Terra Futura - Fortezza da Basso / Sala della Basilica - Firenze.
'Fabrica Ethica', il programma della Regione Toscana per la responsabilitaâ sociale delle imprese, e la Campagna âMeno Beneficenza, Più Dirittiâ incontrano il Governo italiano, il Parlamento Europeo e gli stakeholder nazionali e internazionali.
Obiettivo della giornata eâ far chiarezza su alcuni elementi fondamentali della responsabilitaâ sociale dâimpresa, in particolare sugli aspetti di tracciabilitaâ sociale, come verifica del rispetto dei diritti umani e del lavoro nelle catene di fornitura.
Ai relatori del convegno verraâ chiesto di analizzare e portare il loro contributo sulle possibili strade da intraprendere per legare la volontarietaâ della responsabilitaâ sociale alla necessitaâ di offrire agli stakeholder garanzie di certezza e trasparenza nella filiera produttiva, in un'ottica di economia globalizzata che concili lo sviluppo economico ed il benessere di tutti con il perseguimento della giustizia sociale.
Intervengono:
Mariarosa Cutillo di Mani Tese e della Campagna;
Ambrogio Brenna, assessore all'innovazione e alle attivitaâ produttive della Regione Toscana;
Patrizia Toia, della Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia del Parlamento Europeo;
Alfonso Gianni, sottosegretario allo Sviluppo Economico;
Mauro Agostini, sottosegretario al Commercio Internazionale;
Luc Hendrickx di UEAPME (European Association of Craft, Small and Medium-sized Enterprises);
Raffaele Tangorra, direttore generale della DG Inclusione, diritti sociali e responsabilitaâ sociale d'impresa del Ministero della Solidarietaâ;
Dino Sodini della C.M.O.;
Laura Iucci dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro;
Neil Kearney, segretario generale ITGLWF (International Textile, Garment and Leather Workers' Federation);
Rosario Trefiletti, presidente Federconsumatori nazionale;
Derna Del Stabile, di Interna Collection - Gruppo Interna per una testimonianza d'impresa;
Sergio Valentini, direttore Centro Estero Camere di Commercio Lombarde;
Deborah Lucchetti di Fair e Campagna 'Meno Beneficenza Più Diritti'
Il programma del convegno eâ scaricabile dai siti www.fabricaethica.it e www.manitese.it, oltre che da www.terrafutura.it
Fonte: Cecilia Innocenti, ali editoria & comunicazione