Eventi
Enoliexpo slitta la manifestazione professionale al 2022

Tenuto conto che i mesi autunnali ed invernali sono totalmente dedicati alle campagne di raccolta e trasformazione dell’uva in vino e delle olive in olio, l'evento barese torna nella primavera del prossimo anno
07 maggio 2021 | C. S.
Enoliexpo, la Fiera delle Tecnologie per la Produzione di Olio di Oliva e Vino a Bari, ha deciso definitivamente di posticipare l’edizione prevista dall’8 al 10 luglio 2021, per riposizionarsi nella Primavera 2022.
Nonostante la riapertura dei Quartieri Fieristici prevista dal 15 giugno p.v., il problema riguardante le possibili limitazioni alla circolazione nazionale ed internazionale, rappresenta un limite alla presenza di espositori Esteri e all’incoming di visitatori nazionali e molto probabilmente stranieri.
E su questo aspetto non possiamo rimanerne indifferenti; il rischio di avere una bassa affluenza degli stakeholder si prospetta concreto. Questo potrebbe compromettere la riuscita di Enoliexpo che dopo il buon esito dell’edizione del 2019 si è affermata fortemente in crescita e l’unico appuntamento sul panorama Italiano per il settore oleario.
Pur felici che la “luce in fondo al tunnel” si cominci a intravedere tra vaccinazioni di massa e contenimento della pandemia, crediamo che l’ipotesi dell’edizione 2021 nel mese di luglio a Bari, sia ad oggi una strada non percorribile.
Tenuto conto che i mesi autunnali ed invernali sono totalmente dedicati alle campagne di raccolta e trasformazione dell’uva in vino e delle olive in olio, dopo l’estate non è ipotizzabile alcun evento del settore.
Quindi, con una visione strategica che risponda alle necessità delle aziende espositrici, continuiamo a lavorare per la prossima edizione della Primavera 2022, di cui comunicheremo le date entro la metà di giugno sulla base del calendario della Nuova Fiera del Levante.
Orgogliosi di continuare a rappresentare un appuntamento espositivo di così grande rilievo e riconoscenti per la fiducia accordata, sarà nostra cura tenervi informati.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00