Eventi
MODEL EXPO ITALY A PRIMAVERA, OVVERO: IL MODELLISMO TRA ESPOSIZIONE E SPETTACOLO
La manifestazione in programma a Veronafiere sabato 12 e domenica 13 maggio. In contemporanea la 36ª edizione di Elettroexpo, mostra mercato di elettronica, radiantismo e informatica.
02 maggio 2007 | T N
Oltre 37 mila metri quadrati di superficie, 30.000 visitatori attesi e più di 170 espositori. Sono questi i numeri della 3ª edizione di Model Expo Italy, organizzata da Veronafiere e in programma il 12 e 13 maggio prossimi (www.modelexpoitaly.it) che propone anche numerosi spettacoli, gare e performance di modellismo dinamico e statico: aeroplani, elicotteri, navi e motoscafi, automobili e motociclette, ferrovie, aquiloni, soldatini e figurini, miniature e ambientazioni in scala.
In contemporanea, si svolge anche la 36ª edizione di Elettroexpo, esposizione di prodotti di elettronica, informatica e radiantismo, nel cui ambito si svolge Play Expo dove si possono osservare i migliori giocatori sfidarsi a colpi di joystick o di mouse.
Per entrambe le rassegne è previsto un biglietto unico (intero 10 euro, ridotto 8 euro, bambini gratis fino ai 12 anni) con ingresso dalla porta San Zeno (Viale del Lavoro) e con orario di apertura dalle 9 alle 19.
Tra i settori in esposizione, rivenditori, associazioni e produttori presentano il modellismo in tutte le forme: navale, aereo, automobilistico, ferroviario, statico, statico, aquilonismo. Oltre alla consueta area dedicata alla vendita di modelli di ogni sorta, accessori e componenti, molti gli spettacoli e le dimostrazioni. Il dinamismo del modellismo radiocomandato: aeroplani ed elicotteri radiocomandati, navi, motoscafi, barche a vela da match race dellâAmericaâs Cup, sommergibili, auto e moto, carri armati, ruspe e gru, treni e stazioni ferroviarie. La fedeltà del modellismo statico: soldatini, figurini, e minuziose riproduzioni da cui prendere spunto per creare i diorami, vale a dire ambientazioni storiche e miniature di luoghi reali e immaginari.
Di seguito, un assaggio di quello che si potrà trovare il 12 e 13 maggio a ModelExpo Italy.
Il navimodellismo è reso spettacolare grazie allâallestimento di una grande vasca indoor (400 mq) il cui movimento radiocomandato viene potenziato da 4 ventilatori posizionati attorno allâarea e dove si svolgerà una sorta di Americaâs Cup indoor, regata con barche a vela spinte dal vento artificiale. Le associazioni poi presentano imbarcazioni realizzate solo grazie a moltissime ore di lavoro, come il modello di scafo Victory 1795 realizzato con 350.000 chiodi di rame.
Per la sezione aeromodellismo, invece, aeroplani ed elicotteri volano indoor nello spazio di 1.900 metri quadrati: i migliori piloti italiani manovrano i loro modelli a Torque Roll (tenendo cioè in fermo verticale lâaeromodello) e squadre di piloti fanno volteggiare caccia ed elicotteri militari a ritmo di musica. Inoltre perfette riproduzioni funzionanti di motori a turbina. Con queste turbine è stato possibile il volo di un paracadutista svizzero che percorre lunghi tratti spinto da 4 motori per aeromodelli. Fuoristrada e automobili da corsa e da rally con motori a scoppio o elettrici gareggiano sulle piste per corse della velocità anche a 130 km/h: due outdoor per auto a scoppio e due indoor per auto elettriche. Lâautomodellismo è il settore che più riempie di orgoglio gli appassionati: i piloti italiani sono titolari di 10 Campionati Mondiali e di 36 Campionati Europei. Presente anche a questa edizione lâRC TRUCK Club Italia con scatenate esibizioni: auto da Drifting radiocomandate dal Drift Team Italia e carri armati in battaglia su unâarea sterrata.
Le riproduzioni di ferrovie e treni in movimento arrivano da tutta Europa, con la riunione tra dieci delle più importanti associazioni. E i bambini potranno fare un viaggio su un treno a vagoni funzionante.
Diorami e figurini, infine, sono opere dâarte realizzate dalla passione che le associazioni hanno per la storia. Ma i diorami sono anche il modo in cui ogni costruttore può reinventare la realtà e il passato sfruttando lâimmaginazione. E il pubblico non rimane solo a bocca aperta, ma può direttamente calarsi nelle battaglie storiche: sono i tavoli dimostrativi di War-game in cui i club, con lâinterazione dei visitatori, muovono le armate e le milizie di soldati con strategia e tattica raccontando le gloriose gesta di uomini e di miniature.
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00