Eventi
LA GIOSTRA DI MAGGIO TORNA A FIDENZA (PR) DAL 16 AL 20 MAGGIO 2007: TEATRO, MUSICA E SPERIMENTAZIONE SARANNO I PROTAGONISTI DELLA KERMESSE CULTURALE
02 maggio 2007 | T N
La rielaborazione del concetto di festa sarà al centro della prossima edizione della Giostra di Maggio di Fidenza (PR) in programma dal 16 al 20 maggio 2007. Lâevento è un contenitore di arti sceniche che nasce con lâobiettivo di accostare il pubblico, anche quello meno preparato, ai nuovi linguaggi espressivi. La città di Fidenza, per quattro giorni, si trasformerà in un grande laboratorio di sperimentazione e ospiterà artisti interdisciplinari che si muovono nellâambito della ricerca scenica e di tematiche di forte rilevanza sociale e culturale. La Giostra è progettata e prodotta dallâAssociazione Versus (link esterno) in collaborazione con il Comune di Fidenza che è stato il primo, a partire dal 1999, ad accettare un evento che si distanzia volutamente dai festival ormai divenuti semplici vetrine di spettacoli, per essere invece un esempio concreto della disponibilità del territorio ad accogliere il lavoro artistico come âprogettoâ di mutamento e integrazione sociale.
Il programma artistico
Il programma della kermesse è interamente curato da Zanardi (misteriosa, ambigua e ben nota figura della scena underground italiana). La Giostra di Maggio inaugura mercoledì 16 (Teatro Magnani ore 21) con lo spettacolo âCara la pelle. Ballata di pane e pugniâ del gruppo Zerobeat Teatro di Mantova (liberamente tratto da: Anna Politkovskaja âCecenia. Il disonore russoâ). à il racconto di una donna qualsiasi, e di una guerra âqualsiasiâ che un mattino entra nella sua vita âcon un calcio nella portaâ. I profughi di âCara la pelleâ sono tutte donne. Donne che parlano lingue diverse, di religioni diverse. Accomunate però dallâessere state sbriciolate, consumate dalla guerra come un pezzo di pane, o di sapone.
Il tema della guerra ritorna anche in â(A+B)3â giovedì 17 e venerdì 18 maggio (Teatro Magnani ore 21) con la performance della compagnia romana Muta Imago. A e B al cubo, o meglio nel cubo: un ragazzo e una ragazza, due figurine felici che si preparano per andare a ballare, si mettono il vestito bello, i capelli hanno la piega appena fatta, un giro di perle, un vestito rosso, le scarpe lucide. Le due figurine danzano vertiginose, fino a fermarsi di fronte a uno specchio, che ne incide i nomi sui corpi sottili: a e b. Poi arriva la guerra.
Grande attesa per il live della francese Judith Juillerat, star underground della superetichetta Berlinese Shitkatapult. Venerdì 18 maggio la bellissima Judith presenterà , per la prima volta in Italia (Ridotto del Teatro Magnani ore 23,30) il suo album âSoliloquyâ. La sua musica è uno magico ed emozionale mix di improvvisazione, spontaneità e atmosfere elettroniche che rimandano ad una disincantata sensibilità metropolitana e alla modulazione postmoderna delle scale armoniche e delle texture sintetiche.
Imperdibili, in seconda serata, le ricognizioni sulle tendenze del teatro e della VideoDanza organizzate con Riccione Teatro & TV Festival. E il visionario concerto spettacolo di Recyclato circo musicale, così come lâesibizione dei Gatta Molesta, una boy band originalissima e vitale con un dilagante repertorio musicale. Molti i momenti di confronto della Giostra di Maggio ma sempre modulati con tonalità gaudenti e scanzonate in abbinamento con gli apertivi musicali e letterari o gli incontri nella biblioteca e nella piazza del Duomo. In programma anche inediti e sperimentali Atelier artistici per bambini e adulti legati allâutilizzo di materiali riciclati.
Venerdì e sabato notte, dopo gli spettacoli, tra gli stucchi, gli ori e gli specchi dello splendido teatro allâitaliana, il barocchissimo ridotto del Teatro Magnani si trasforma in un gotico scenario di esoteriche sessioni di musica elettronica.
Informazioni
Comunque per farsi un quadro di tutto quello che la Giostra di Maggio propone a partire dal 28 aprile verrà creato un mobile lounge nella piazza principale di Fidenza. Non solo punto informativo ma autentico luogo di consultazione di una curatissima scelta di materiali multimediali, libri, documenti, suoni, immagini legati alla Giostra e alla sua filosofia. Questo percorso è stato curato in collaborazione con lâUniversità di Urbino, Riccione Teatro e TV Festival e lâUniversità di Barcellona. E per una sosta golosa tra un evento e lâaltro segnaliamo lâHosteria di Bastelli (loc. Bastelli, 53, tel. 0524/524487): ottimi piatti locali e buon vino a ottimo prezzo.
Fonte: Giovanna Di Nicuolo
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00