Eventi
Merano WineFestival cancella l'edizione in presenza a marzo

Cancellata la ventinovesima edizione. Ottimismo per l'organizzazione della trentesima edizione del festival, dal 5 al 9 novembre 2021, con il potenziamento dei canali digitali e la creazione della piattaforma winehunterhub.com
22 febbraio 2021 | C. S.
Il Merano WineFestival ha definitivamente annullato la 29/a edizione in presenza della manifestazione enogastromica che era stata spostata alla fine di marzo. Sono, invece, confermate invece le date della 30/a edizione in programma dal 5 al 9 novembre 2021.
"Ancora oggi la pandemia da Covid-19 continua a non dare tregua. Nonostante la fiducia in un ritorno alla normalità nel mese di marzo nella maggior parte delle regioni italiane, in Alto Adige l'alto tasso di contagi e la decisione dell'Ue di dichiarare la provincia di Bolzano zona rosso scuro, ha obbligato la giunta provinciale ad un provvedimento drastico: un lockdown restrittivo fino al 28 febbraio - spiega il patron della manifestazione, Helmuth Köcher - Queste incertezze non ci danno la convinzione e la sicurezza di poter organizzare Merano WineFestival dal 26 al 30 marzo 2021 ed è per questo che con grande dispiacere siamo costretti a disdirne l'organizzazione".
C'è invece, ottimismo per l'organizzazione della 30/a edizione del festival, dal 5 al 9 novembre 2021. Positivi anche i dati che derivano dal potenziamento dei canali digitali e dalla creazione della piattaforma "winehunterhub.com" che, spiega una nota, "hanno garantito una visibilità importante tramite Merano WineFestival e Wine&Siena Digital"
Potrebbero interessarti
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto
06 settembre 2025 | 14:00
Eventi
From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica
05 settembre 2025 | 18:00
Eventi
Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
03 settembre 2025 | 18:00
Eventi
AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità
01 settembre 2025 | 17:00