Eventi
Merano WineFestival cancella l'edizione in presenza a marzo
Cancellata la ventinovesima edizione. Ottimismo per l'organizzazione della trentesima edizione del festival, dal 5 al 9 novembre 2021, con il potenziamento dei canali digitali e la creazione della piattaforma winehunterhub.com
22 febbraio 2021 | C. S.
Il Merano WineFestival ha definitivamente annullato la 29/a edizione in presenza della manifestazione enogastromica che era stata spostata alla fine di marzo. Sono, invece, confermate invece le date della 30/a edizione in programma dal 5 al 9 novembre 2021.
"Ancora oggi la pandemia da Covid-19 continua a non dare tregua. Nonostante la fiducia in un ritorno alla normalità nel mese di marzo nella maggior parte delle regioni italiane, in Alto Adige l'alto tasso di contagi e la decisione dell'Ue di dichiarare la provincia di Bolzano zona rosso scuro, ha obbligato la giunta provinciale ad un provvedimento drastico: un lockdown restrittivo fino al 28 febbraio - spiega il patron della manifestazione, Helmuth Köcher - Queste incertezze non ci danno la convinzione e la sicurezza di poter organizzare Merano WineFestival dal 26 al 30 marzo 2021 ed è per questo che con grande dispiacere siamo costretti a disdirne l'organizzazione".
C'è invece, ottimismo per l'organizzazione della 30/a edizione del festival, dal 5 al 9 novembre 2021. Positivi anche i dati che derivano dal potenziamento dei canali digitali e dalla creazione della piattaforma "winehunterhub.com" che, spiega una nota, "hanno garantito una visibilità importante tramite Merano WineFestival e Wine&Siena Digital"
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00