Eventi

“WINE DESIGN PARTY” PER IL CAVEAU D’OLTREPO

Dal 18 al 23 aprile 2007 nel contesto degli eventi Fuori Salone contemporanei al Salone del Mobile di Milano, i vini del Caveau d’Oltrepo (a base di Pinot nero, Croatina, Barbera e Riesling), progetto del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese per la valorizzazione della migliore enologia del territorio

13 aprile 2007 | T N

Saranno in degustazione ogni sera dalle 19 alle ore 21,30, presso la Beveria Mismas di Milano, zona Porta Garibaldi, via Pasubio 3, angolo Corso Como.

LA COLLABORAZIONE CON VINDESIGN
L’evento coincide con il secondo fattivo momento di collaborazione con Vindesign, esposizione di progetti e prototipi di accessori destinati al servizio, al consumo e alla conservazione di vino ed alcolici (terza edizione: Pavia, dal 25 al 30 maggio prossimi).
Dopo la sinergia attivata in occasione di Vinitaly 2007 con la realizzazione degli allestimenti dello stand consortile a cura di Ledup (studio di comunicazione e ideazione eventi a cui si deve Vindesign), il connubio fra Consorzio e moderno design del vino si ripropone in ambito milanese. Non a caso è stata individuata nella Beveria Mismas la location per le degustazioni siglate Caveau d’Oltrepo: presso Mismas si svolgerà infatti il Fuori Salone di Vindesign, con la collezione Vindesign realizzata sino ad oggi.

IL CALENDARIO DELLE DEGUSTAZIONI
Di seguito il calendario delle Aziende presenti in degustazione, ciascuna con 3 vini inseriti nella selezione Caveau d’Oltrepo:

MERCOLEDI 18 APRILE
Martilde, Montelio, Tenuta Ca' Boffenisio

GIOVEDI 19 APRILE
Fortesi, Torti Pietro di Alessandro, Vercesi del Castellazzo

VENERDI 20 APRILE
Cantine Montagna, Picchioni Andrea, Quaquarini Francesco

SABATO 21 APRILE
Castello di Luzzano, Tenuta Pegazzera, Travaglino

DOMENICA 22 APRILE
Ca' di Frara, Le Fracce, Marchesi di Montalto

LUNEDI 23 APRILE
Alziati Annibale, Anteo, Giorgi f.lli


IL PERCHÉ DI UNA SINERGIA
Con i suoi 13.600 ettari di vigneti D.O.C., l’Oltrepò Pavese non soltanto è una delle maggiori zone vitivinicole d’Italia e d’Europa ma alimenta una delle voci essenziali e caratterizzanti dell’economia dell’intera provincia di Pavia. E proprio a Pavia si svolge, dal 2005, la mostra Vindesign. Dal 2007, con la sua terza edizione, Vindesign diventa un appuntamento di scala nazionale, riconosciuto da Regione Lombardia e organizzato da PaviaMostre, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con CNA Pavia. Un evento unico, ideato da Antonia Mealli di Ledup, per presentare oggetti professionali decisamente “nuovi” e contemporaneamente funzionali al servizio dei vini e degli alcolici in genere. Naturale, quindi, il percorso che ha unito in occasione di Vinitaly e dell’evento in chiave Wine Design Party del Fuori Salone le due realtà, il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e Vindesign, entrambe impegnate per la valorizzazione del vino.






Fonte: Cinzia Montagna


Potrebbero interessarti

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00