Eventi
On line la premiazione del concorso Sol d'Oro di Veronafiere
Domenica 22 novembre dalle ore 11 su Youtube si celebreranno i migliori di extra vergini di oliva dell'Emisfero nord, in attesa di poter festeggiare il trentennale del panel test nel 2021. In trepidante attesa del supervincitore del Challange
20 novembre 2020 | T N
Dopo lunghi mesi di black out, con ben pochi eventi olivicoli-oleari e la maggioranza solo in formato digitale, ecco che Veronafiere ha deciso celebrare i migliori oli dell'Emisfero nord, vincitori del concorso Sol d'Oro con una diretta streaming.
Il 22 novembre, domenica prossima, dalle ore 11 sarà possibile collegarsi a Youtube, al seguente link: https://youtu.be/_CBxOCuOVYM

18 anni di Sol d'Oro, un concorso diventato maggiorenne, e una diretta che danno solo il calcio d'avvio a un intenso programma di attività per il 2021, con il panel test protagonista. 18 anni di Sol d'Oro infatti ma ben trent'anni, l'11 luglio prossimo, del regolamento comunitario 2568/91, che tutti gli operatori conoscono bene.
Nel corso dell'evento on line, con l'augurio di rivedere tutti in presenza in occasione di Sol&Agrifood 2021, verranno presentate le schede degli oli vincitori, realizzate in 4 lingue (italiano, inglese, cinese, giapponese): le schede sono un’anteprima della nuova Guida dei vincitori del Sol d’Oro che verrà lanciata nel 2021.
Naturalmente l'occasione sarà tutta incentrata sulla celebrazione degli oli vincitori.
Al termine della premiazione di tutte le categorie, Marino Giorgetti introdurrà poi la formula del Challenge ed annuncerà il “super vincitore”.
Un motivo in più per collegarsi con la premiazione della diciottesima edizione di Sol&Agrifood.
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00