Eventi
On line la premiazione del concorso Sol d'Oro di Veronafiere
Domenica 22 novembre dalle ore 11 su Youtube si celebreranno i migliori di extra vergini di oliva dell'Emisfero nord, in attesa di poter festeggiare il trentennale del panel test nel 2021. In trepidante attesa del supervincitore del Challange
20 novembre 2020 | T N
Dopo lunghi mesi di black out, con ben pochi eventi olivicoli-oleari e la maggioranza solo in formato digitale, ecco che Veronafiere ha deciso celebrare i migliori oli dell'Emisfero nord, vincitori del concorso Sol d'Oro con una diretta streaming.
Il 22 novembre, domenica prossima, dalle ore 11 sarà possibile collegarsi a Youtube, al seguente link: https://youtu.be/_CBxOCuOVYM
18 anni di Sol d'Oro, un concorso diventato maggiorenne, e una diretta che danno solo il calcio d'avvio a un intenso programma di attività per il 2021, con il panel test protagonista. 18 anni di Sol d'Oro infatti ma ben trent'anni, l'11 luglio prossimo, del regolamento comunitario 2568/91, che tutti gli operatori conoscono bene.
Nel corso dell'evento on line, con l'augurio di rivedere tutti in presenza in occasione di Sol&Agrifood 2021, verranno presentate le schede degli oli vincitori, realizzate in 4 lingue (italiano, inglese, cinese, giapponese): le schede sono un’anteprima della nuova Guida dei vincitori del Sol d’Oro che verrà lanciata nel 2021.
Naturalmente l'occasione sarà tutta incentrata sulla celebrazione degli oli vincitori.
Al termine della premiazione di tutte le categorie, Marino Giorgetti introdurrà poi la formula del Challenge ed annuncerà il “super vincitore”.
Un motivo in più per collegarsi con la premiazione della diciottesima edizione di Sol&Agrifood.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto
06 settembre 2025 | 14:00
Eventi
From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica
05 settembre 2025 | 18:00
Eventi
Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
03 settembre 2025 | 18:00
Eventi
AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità
01 settembre 2025 | 17:00