Eventi
"ESSERE FRANCIACORTA", PRENDE IL VIA L'EDIZIONE 2007
Un incontro di studio relativo al territorio, al metodo e al vino
20 marzo 2007 | Marco Rossi
Eâ stata presentata il 19 marzo presso la sede del Consorzio per la Tutela del Franciacorta la seconda edizione del progetto di formazione e conoscenza del Franciacorta e della Franciacorta, ideato e promosso dallo stesso Consorzio.
Il programma nasce propria dalla forte motivazione dei produttori ed operatori turistici presenti sul territorio per offrire al cliente â turista un âunica immagine coordinata e continuativa nel tempo e nello spazio.
Lâincontro rappresenta una interessante occasione di confronto tra i vari operatori e collaboratori del settore (produttori , albergatori, venditori, amministratori pubblici, enologi, operatori della comunicazione ) per stilare un protocollo linguistico finalizzato a far conoscere, a promuovere, a divulgare la Franciacorta come territorio e il Franciacorta come suo prodotto principe.
I lavori si svolgeranno per tutta la giornata del 22 marzo presso lâAuditorium San Salvatore di Rodengo Saiano ( BS ) e verranno approfondite le seguenti tematiche:
- Cortesia e stile, canoni dellâaccoglienza franciacortina
- Un territorio , un vino , un metodo resi celebri dal lavoro dellâuomo
- Franciacorta ed economia, quando il vino valorizza il territorio
- Comunicare unâeccellenza, parole da usare, parole da bandire
- Riflessioni , analisi critiche e spunti per un futuro di ulteriore crescita
I Docenti sono:
Pia Donata Berlucchi
Presidente Nazionale Donne del Vino
Francesco Lechi
Docente di Economia e Politica Agraria
Giusy Legrenzi
Giornalista Rtl 120.5
Giacomo Moioli
Vicepresidente internazionale di Slow Food
Riccardo Ricci Curbastro
Presidente Nazionale FederDoc
Una attenzione particolare sarà dedicata al mondo giovanile ove nella sessione pomeridiana alla presenza di Gianpaolo Montali (allenatore della Nazionale Italiana di Pallavolo) verranno analizzate e discusse le strategie di senso di appartenenza, successo, lavoro e il desiderio di scendere attivamente in campo.
Con questa importante iniziativa il Consorzio Franciacorta guidato dal Presidente Ezio Maiolini e dal Direttore Adriano Baffelli intende offrire lâeccellenza non solo in termini enologici â tecnici ma anche per quanto riguarda il servizio formazione ed aggiornamento.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00