Eventi

AGRICOLTURA SOCIALE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Il 15 febbrauio a Crotone un convegno organizzato dalGal Kroton e dall'associazione Rural Social Service

11 febbraio 2007 | T N

Giovedì 15 febbraio 2007, alle ore 16, si svolgerà a Crotone, nella Sala Azzurra della Provincia di Crotone, il Convegno organizzato dal Gal Kroton e dall'Associazione Rural Social Service su "Agricoltura sociale: dalla teoria alla pratica".

Dopo i saluti di Natale Carvello, Presidente del Gal Kroton e di Franco Barretta, Presidente della Camera di Commercio, introdurrà i lavori Martino Barretta, Presidente dell'Associazione Rural Social Service.

Seguiranno gli interventi di Franco Ritrovato, Coop. Meristema, Maria Teresa Falda, Presidente del "Co.Pa.It", Pino De Lucia, Presidente Coop. Agorà Kroton, Santo Vazzano, Presidente Coop. "Orizzonti Nuovi", Nicoletta Scutifero, Presidente Coop. "Una vita per gli altri", Nicola Belcastro, Assessore al Lavoro Provincia di Crotone, Antonio Adamo, Assessore alle Politiche Sociali Comune di Crotone, Thomas Shael, Direttore generale ASL n. 5.

Le conclusioni saranno svolte da Alfonso Pascale, Presidente dell'Associazione "Rete Fattorie Sociali".

Potrebbero interessarti

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00