Eventi
WINE AND MASTERPIECES. INCONTRO CON L'AUTORE NEL GRANDE SALENTO
Un'iniziativa organizzata dal sommelier Claudio Sammarco, con serate di degustazione itineranti presso le più eccellenti case vinicole pugliesi, per un progetto editoriale intitolato "Terra Nera", dal romanzo di Giuse Alemanno
18 gennaio 2007 | T N
Eâ unâiniziativa, tra le tante, promossa ed organizzata dal sommelier Claudio Sammarco, per la promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del Grande Salento (Taranto, Brindisi, Lecce ). Il progetto prevede serate itineranti di degustazione di vini delle case vinicole tra le più eccellenti in Puglia, abbinati alla presentazione di opere editoriali, pittoriche, fotografiche, musicali ecc⦠da parte di autori Sallentini.
Gli appuntamenti, rivolti ai giovani e a tutti gli amanti del centellinareâ¦attraverso i sensi â, si terranno nelle location più importanti del Grande Salento; un territorio di indubbio fascino, ricco di storia dove si sono stratificate tradizioni culturali di grande valore paesaggistico, ossia un connubio tra arte, archeologia, lavoro dell'uomo e musica.
Con lâinizio del nuovo anno avrà inizio una stagione di collaborazione con gli autori e le aziende per la promozione dei prodotti tipici.
La prima presentazione del "Wine and Masterpieces -Incontro con lâautore" - si svolgerà a Castellaneta (Ta), Venerdì 19 Gennaio alle ore 21,00.
Palcoscenico di tale iniziativa il Wine-Bar Letterario âNominae Rosae â dove verrà presentato il progetto editoriale intitolato Terra nera, romanzo perfido e paradossale di cafoni e dâanarchia, scritto dallâautore manduriano Giuse Alemanno.
Il libro eâ una scrittura fortemente personalizzata che lascia trasparire tanto lâanimo dello scrittore quanto il suo punto di vista sul mondo che lo circonda. Senza speranze, violento, ignorante, superstizioso, carnale, sarcastico, colmo di sangue, polvere e sudore, questo è il Sud per lâautore che lascia solo al finale, un autentico distillato agro della lezione pirandelliana, la deflagrazione dellâordigno dellâamore salvante.
Insomma, Terra nera è un romanzo a tinte fortissime: tutto da scoprireâ¦proprio come il Sud. Per allietare il palato dei presenti, lâOsteria âValentinoâ proporrà un prelibato menù, il quale sarà animato dalle note di musica Blues del duo Sandro Corsi e Gianluigi Catena.
Info: WM, Claudio Sammarco, claudio.sammarco@libero.it
Fonte: Graziano Santoro, Consorzio Produttori Vini Manduria
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00