Eventi

Enoliexpo riposiziona la manifestazione a marzo del 2021

EnoliExpo vuole confermarsi l’appuntamento di riferimento del mondo olivicolo-oleario e di quello vitivinicolo dove presentare le innovazioni su macchinari, attrezzature, tecnologie, prodotti e servizi

21 aprile 2020 | C. S.

Dopo una attenta valutazione degli eventi ed in virtù della lenta risoluzione dell’emergenza Coronavirus, l'organizzazione è stata costretta a riprogrammare EnoliExpo (già precedentemente spostata da marzo a giugno 2020) nel mese di marzo 2021.

D’intesa con la Fiera del Levante di Bari e con FederUnacoma - partner nell’organizzazione dell’evento - è stato deciso di ripristinare la biennalità negli anni dispari, cadenza con la quale si è sempre svolta in passato.

La decisione, seppur sofferta, si è resa inevitabile al fine di garantire un corretto e sicuro svolgimento dell’evento che, per la sua caratteristica, prevede un assembramento di persone che allo stato attuale non è consigliato (oltre che potenzialmente proibito da decreti che ne potrebbero bloccare lo svolgimento).

Consapevoli del dovere di garantire una fiera con esito positivo a fronte degli investimenti economici previsti dagli espositori, della necessità di ricevere potenziali buyer da tutta Italia e dall’estero, della volontà di avere i più autorevoli esperti e ricercatori all’interno dei nostri convegni, è del tutto evidente che lo svolgimento nel programmato mese di giugno 2020 non avrebbe certamente permesso di offrire queste aspettative.

Inoltre, considerando che da settembre a febbraio sia i produttori di olive ed olio che di uva e vino - vale a dire la quasi totalità dei visitatori - sono impegnati nelle campagne di raccolta e trasformazione, non è auspicabile valutare l’inserimento di EnoliExpo nel calendario dell’ultimo quadrimestre dell’anno.

Volendo guardare al futuro con ottimismo, si ritiene pertanto che la scelta certamente più coerente ricada nel mese di marzo 2021, e precisamente nelle giornate di giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13, date che non prevedono alcuna sovrapposizione con altre manifestazioni di settore.

L'organizzazione di Enoliexpo ringrazia per la fiducia che il mondo olivicolo-oleario e quello vitivinicolo ha voluto accordare in questi anni, riaffermando l'impegno nel restare al fianco dei produttori di questi due settori strategici per l’agroalimentare italiano, così da confermare EnoliExpo l’appuntamento di riferimento di entrambe le filiere dove presentare le innovazioni su macchinari, attrezzature, tecnologie, prodotti e servizi.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00