Eventi

Vino, Sostantivo Femminile: a Stresa evento "in rosa" il 1° marzo

Vino, Sostantivo Femminile: a Stresa evento

Le imprenditrici del mondo del vino si raccontano al pubblico: banchi di degustazione e area food all’Hotel Regina Palace, sul Lago Maggiore

07 febbraio 2020 | C. S.

Attese un centinaio di produttrici e professioniste del settore da tutta Italia per la prima edizione di “Vino,
Sostantivo Femminile”, il grande evento in programma domenica 1° marzo a Stresa (VB), sul Lago Maggiore.
Sarà una giornata di scoperta, degustazioni e incontri dedicati alle donne del mondo del vino, un evento
inedito organizzato da AIS Piemonte in collaborazione con la delegazione AIS Verbania e con la partecipazione della delegazione piemontese dell’Associazione Nazionale Le Donne Del Vino. Prestigiosa sede di “Vino, sostantivo femminile” sarà l’Hotel Regina Palace che ospitò le prime edizioni di Miss Italia; in passerella stavolta saliranno le signore della vigna con le loro produzioni, i loro territori, le loro storie, il loro stile assolutamente personale e i loro progetti.
“Eleganza, raffinatezza, attenzione ai dettagli, qualità sempre in primo piano. La mano speciale delle
produttrici si gusta nel bicchiere – afferma il presidente di AIS Piemonte Fabio Gallo. Ma non saranno solo loro le protagoniste di “Vino, Sostantivo Femminile”: abbiamo coinvolto enologhe, giornaliste, esperte di comunicazione, ristoratrici, titolari di enoteche, sommelier”.
In un mondo per tradizione maschile, negli ultimi anni si stanno sempre più affermando numerose
professioniste con ruolo di assolute protagoniste. Giovani leve si affiancano a più esperte pioniere nel
panorama della migliore produzione vinicola nazionale, con interessanti elementi di novità e positive ricadute
in termini di offerta. “Vino, Sostantivo Femminile” rappresenta dunque un'occasione preziosa per
l’imprenditoria femminile del vino, che si aprirà in modo diretto al pubblico, raccontandosi e confrontandosi.
“L'evento “Vino, Sostantivo Femminile” nasce quindi dalla consapevolezza che la visione femminile nella
conduzione dell’azienda agricola, e più in generale nella proposta del prodotto, possa caratterizzare e
differenziare il vino all’interno di questo variegato mondo – spiega il delegato di AIS Verbania Luca Molino.
Questa è la prima edizione di un evento che vorremmo far diventare un appuntamento fisso”.
Domenica 1° marzo l'Hotel Regina Palace di Stresa (VB) ospiterà:
- Area espositiva: banchi di assaggio, da cui iniziare l’esplorazione dell’universo delle aziende con “un’anima femminile”. Prevista anche una zona food con produttori locali e delizie a km0.
- Maratona di interviste: in un set aperto al pubblico una giornalista intervisterà le “donne che fanno vino”.
- Convegno “Donne, vino e ambiente”: organizzato dall’Associazione Nazionale Le Donne Del Vino –
delegazione del Piemonte nell’ambito delle attività programmate per la Festa delle Donne del Vino 2020.
“Vino, Sostantivo Femminile” si svolgerà domenica 1 marzo dalle ore 11 alle ore 19 presso l'Hotel Regina
Palace di Stresa. Il biglietto, che prevede l'ingresso e la degustazione dei grandi vini proposti dalle donne del vino, è acquistabile direttamente presso la sede dell'evento al costo di € 25,00 (€ 20,00 per i soci AIS)

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00