Eventi
Enoilexpo in alternanza con Expoliva, nel 2020 torna a Bari
L’edizione 2020 segnerà anche la partnership con Federunacoma, la Federazione nazionale costruttori macchine agricole che darà ulteriore valore aggiunto sia in termini di prestigio che di presenza di marchi leader nel settore
03 ottobre 2019 | C. S.
Dopo il grande successo della prima edizione pugliese e accogliendo le richieste pervenute da gran parte degli espositori, EnoliExpo torna alla Fiera del Levante di Bari dal 19 al 21 marzo 2020.
È stato infatti deciso che la biennalità della manifestazione ricadrà negli anni pari, in alternanza ad ExpOliva, la fiera internazionale di Jaèn, in Spagna che si tiene negli anni dispari.
Ed il fatto che - per l’elevato numero di visitatori ed espositori nonché per l’alto livello tecnico dei convegni - EnoliExpo sia stata accostata alla principale fiera mondiale dell’olivicoltura, è motivo non solo di gande soddisfazione da parte degli organizzatori, ma di rinnovato impegno per migliorarsi ulteriormente e diventare un punto di riferimento nel panorama nazionale e nel bacino del Mediterraneo.
Ma non sarà questa la sola novità, perché l’edizione 2020 segnerà anche la partnership con Federunacoma, la Federazione nazionale costruttori macchine agricole che darà ulteriore valore aggiunto sia in termini di prestigio che di presenza di marchi leader nel settore.
Sarà una fiera, inoltre, che punterà a valorizzare ulteriormente le collaborazioni avviate con importanti istituzioni, enti di ricerca, università, organizzazioni e ordini professionali, vale a dire tutti quei soggetti che nel corso dell’edizione di quest’anno hanno contribuito ad elevare la qualità di una rassegna espositiva che ha come peculiarità di essere l’unica a livello nazionale capace di promuovere le intere filiere dei due settori trainanti dell’agroalimentare nazionale.
Sarà ampliata e rafforzata la campagna di marketing per favorire una sempre maggiore platea di operatori professionali - italiani e stranieri - interessati a conoscere le innovazioni tecnologiche e le ultime soluzioni sia per le attività agronomiche tra oliveti e vigneti, sia per le fasi di trasformazione in frantoio e cantina, fino all’imbottigliamento e alla commercializzazione di olio e vino.
Insomma una grande sfida che parte in anticipo per arrivare all’appuntamento di marzo con tutte le carte in regola per centrare aspettative e opportunità di chi opera con passione, impegno e professionalità nell’olivicoltura e nella vitivinicoltura.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00