Eventi

L'extra vergine Dop Riviera Ligure al Mercato Orientale di Genova

Durante l'evento si racconterà l’extravergine Dop Riviera Ligure come aureo dono del Mediterraneo, alimento millenario, dalle preziose energie nutraceutiche

09 settembre 2019 | C. S.

Sabato 21 settembre, dalle 10.30 alle 12.30, a Genova, nel MOG, la struttura di ristorazione di qualità del Mercato Orientale, inizia la “stagione” di gustincontri che conduce alle eccellenze della Liguria. E ovviamente, tra queste, l’extravergine DOP Riviera Ligure, certificato da un marchio comunitario che tutela e valorizza l’intera filiera e le qualità produttive.

Anfitrioni ne sono Umberto Curti e Luisa Puppo di Ligucibario®. Saranno loro a prendersi cura degli ospiti, proprio da quel sabato. E sarà cosa bella, tutt’un percorso dal mercato, acceso di colori, prodotti di stagione, voci, odori, storie vissute, fino alla sala didattica polivalente nella nuovissima sala superiore. Umberto Curti, docente, saggista e foodteller racconterà l’extravergine DOP Riviera Ligure come aureo dono del Mediterraneo, alimento millenario, dalle preziose energie nutraceutiche, e Luisa Puppo assicurerà la traduzione in lingua inglese per i turisti e gastronauti stranieri, attingendo alla sua visione internazionale e più ancora all’amore che nutre per i luoghi e le tradizioni. Ma gli ospiti vivranno un’esperienza culturale e davvero polisensoriale degustando grandi extravergine di Liguria, familiarizzando con le diverse cultivar, e – last not least - apprendendo i migliori abbinamenti olio/cibo, classici anche della cucina ligure, così verde e profumata.

Siamo lieti di sottolineare che DOPinMOG è promosso dal Consorzio Olio Extravergine DOP Riviera Ligure in collaborazione con l’Assessorato al turismo del Comune di Genova.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00