Eventi

L'extra vergine Dop Riviera Ligure al Mercato Orientale di Genova

Durante l'evento si racconterà l’extravergine Dop Riviera Ligure come aureo dono del Mediterraneo, alimento millenario, dalle preziose energie nutraceutiche

09 settembre 2019 | C. S.

Sabato 21 settembre, dalle 10.30 alle 12.30, a Genova, nel MOG, la struttura di ristorazione di qualità del Mercato Orientale, inizia la “stagione” di gustincontri che conduce alle eccellenze della Liguria. E ovviamente, tra queste, l’extravergine DOP Riviera Ligure, certificato da un marchio comunitario che tutela e valorizza l’intera filiera e le qualità produttive.

Anfitrioni ne sono Umberto Curti e Luisa Puppo di Ligucibario®. Saranno loro a prendersi cura degli ospiti, proprio da quel sabato. E sarà cosa bella, tutt’un percorso dal mercato, acceso di colori, prodotti di stagione, voci, odori, storie vissute, fino alla sala didattica polivalente nella nuovissima sala superiore. Umberto Curti, docente, saggista e foodteller racconterà l’extravergine DOP Riviera Ligure come aureo dono del Mediterraneo, alimento millenario, dalle preziose energie nutraceutiche, e Luisa Puppo assicurerà la traduzione in lingua inglese per i turisti e gastronauti stranieri, attingendo alla sua visione internazionale e più ancora all’amore che nutre per i luoghi e le tradizioni. Ma gli ospiti vivranno un’esperienza culturale e davvero polisensoriale degustando grandi extravergine di Liguria, familiarizzando con le diverse cultivar, e – last not least - apprendendo i migliori abbinamenti olio/cibo, classici anche della cucina ligure, così verde e profumata.

Siamo lieti di sottolineare che DOPinMOG è promosso dal Consorzio Olio Extravergine DOP Riviera Ligure in collaborazione con l’Assessorato al turismo del Comune di Genova.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto

06 settembre 2025 | 14:00

Eventi

From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica 

05 settembre 2025 | 18:00

Eventi

Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano 

03 settembre 2025 | 18:00

Eventi

AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità

01 settembre 2025 | 17:00