Eventi
Il mondo dell'olio d'oliva spagnolo si ritroverà a Expoliva
Nel corso della manifestazione a Jaen anche il XIX Simposio scientifico-tecnico sull'olivo e l'olio d'oliva, con oltre 200 comunicazioni e presentazioni. Dal 15 al 18 maggio anche degustazioni di oli provenienti dai paesi del bacino del Mediterraneo e altri dell'emisfero australe
29 aprile 2019 | C. S.
La XIX Fiera Internazionale dell'olio d'oliva e delle industrie connesse (Expoliva), che si terrà dal 15 al 18 maggio a Ifeja (Jaén), tornerà ad essere il grande punto d'incontro non solo per i professionisti del settore oleario e delle industrie collegate, ma anche per i tecnologi e i ricercatori che presenteranno le ultime innovazioni e ricerche sviluppate nel quadro degli oliveti e dell'olio d'oliva.
La fiera avrà un'area espositiva commerciale, dove saranno presenti le aziende più importanti del settore in ambito internazionale; e ospiterà il XIX Simposio scientifico-tecnico sull'olivo e l'olio d'oliva, con oltre 200 articoli e comunicazioni in quattro forum: Olive Growing and Environment Forum, Olive Industry and Quality Forum, Economic and Social Forum e Health, Food and Olive Oil Forum.
Organizzerà anche la VII Esposizione Internazionale Expoliva Virgen Extra, che si svolge parallelamente alla fiera e alla quale parteciperanno, oltre agli oli provenienti dai paesi del bacino del Mediterraneo, altri dell'emisfero australe come Cile, Argentina, Brasile e Uruguay, tra gli altri.
Gli oli presenti al Salone, selezionati dal Comitato Tecnico, sono stati recentemente premiati nei più prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali. In totale 150 oli extravergini di oliva di qualità unica saranno degustati dai visitatori.
Tra gli aspetti più rilevanti da affrontare in Expoliva sono i nuovi modelli di agricoltura basati sull'informazione, i sistemi sensoriali e intelligenti, il rapporto tra olio d'oliva e salute, l'uso dei sottoprodotti d'oliva, l'impegno per la qualità, il rafforzamento del consumo interno o l'uso gastronomico dell'olio.
Saranno inoltre discussi altri temi rilevanti per il settore, come la riforma della politica agricola comune (PAC), gli aspetti ambientali degli oliveti, le nuove aree di influenza della coltivazione o i nuovi sviluppi nella forma di sfruttamento nel campo dell'olivicoltura (fondi di investimento, società di capitale di rischio, ecc.).
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00