Eventi
Difendere gli olivi dagli effetti del cambiamento climatico
Il 3 settembre a Roma una giornata di studio e approfondimento a partire dal progetto Olive4Climate. Dai problemi produttivi legati ai cambiamenti climatici fino alle nuove opportunità legate a una gestione sostenibile, come i crediti di carbonio
29 agosto 2018 | C. S.
I cambiamenti climatici sono ormai una realtà consolidata, impattando anche sull'olivicoltura.
Non c'è solo la mosca ma le influenze su numerosi parametri agronomici e fisiologici, dalla fioritura fino alla maturazione. Fenomemi estremi, come burian, obbligano a fare i conti con un nuovo calendario delle operazioni di campagna e anche con un nuovo modo di approcciare l'olivicoltura.
A Roma, il 3 settembre prossimo dalle ore 10, presso la sede di Unaprol, via Ventiquattro maggio 43, Roma si terrà la giornata informativa sul progetto Life4Climate.
Ecco il programma:
Ore 10 Saluti - Unaprol
ore 10.15 “Olivicoltura per la mitigazione dei cambiamenti climatici “- Prof. Primo Proietti
ore 10.30 “Progetto Life Olive4Climate: mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso una filiera olivicolo-olearia sostenibile “ - Dott. Luca Regni
ore 11.00 “La gestione sostenibile degli oliveti e il sequestro del carbonio atmosferico: crediti di carbonio e potenziali benefici per i produttori” - Dott. Antonio Brunori, Dott.ssa
Francesca Dini
ore 11.30 “Emissioni di gas clima alteranti nella produzione dell'olio extra vergine di oliva: quantificazione e strategie per la mitigazione” - Dott. Nicola Evangelisti
ore 12.00 testimonianze aziendali: Az agr Sorelle Zappelli Cardarelli e altre eventuali
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00