Eventi

Difendere gli olivi dagli effetti del cambiamento climatico

Il 3 settembre a Roma una giornata di studio e approfondimento a partire dal progetto Olive4Climate. Dai problemi produttivi legati ai cambiamenti climatici fino alle nuove opportunità legate a una gestione sostenibile, come i crediti di carbonio

29 agosto 2018 | C. S.

I cambiamenti climatici sono ormai una realtà consolidata, impattando anche sull'olivicoltura.

Non c'è solo la mosca ma le influenze su numerosi parametri agronomici e fisiologici, dalla fioritura fino alla maturazione. Fenomemi estremi, come burian, obbligano a fare i conti con un nuovo calendario delle operazioni di campagna e anche con un nuovo modo di approcciare l'olivicoltura.

A Roma, il 3 settembre prossimo dalle ore 10, presso la sede di Unaprol, via Ventiquattro maggio 43, Roma si terrà la giornata informativa sul progetto Life4Climate.

Ecco il programma:

Ore 10 Saluti - Unaprol

ore 10.15 “Olivicoltura per la mitigazione dei cambiamenti climatici “- Prof. Primo Proietti

ore 10.30 “Progetto Life Olive4Climate: mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso una filiera olivicolo-olearia sostenibile “ - Dott. Luca Regni

ore 11.00 “La gestione sostenibile degli oliveti e il sequestro del carbonio atmosferico: crediti di carbonio e potenziali benefici per i produttori” - Dott. Antonio Brunori, Dott.ssa
Francesca Dini

ore 11.30 “Emissioni di gas clima alteranti nella produzione dell'olio extra vergine di oliva: quantificazione e strategie per la mitigazione” - Dott. Nicola Evangelisti

ore 12.00 testimonianze aziendali: Az agr Sorelle Zappelli Cardarelli e altre eventuali

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00