Eventi
L'abbinamento che non ti aspetti: olio e miele protagonisti a Giovinazzo
Due pomeriggi e due sere, il 27 e 28 agosto, per scoprire extravergine e miele in terra di Puglia, guidati da esperti assaggiatori. E' il risultato della collaborazione tra Ambasciatori dei Mieli e Passione Extravergine
10 agosto 2018 | C. S.
Per due pomeriggi e due sere, il 27 e il 28 agosto prossimo, Giovinazzo diventa il luogo giusto dove scoprire due alimenti di largo consumo, ma molto vicini alla Natura.
L'evento organizzato da Passione Extravergine e da Ambasciatori dei Mieli si chiama infatti 'Come Natura Crea – Esplorazioni tra olio e miele'.
"Giovinazzo è città impastata con l'olio - come ci spiega l'Assessore alla Cultura Anna Vacca che ha fortemente voluto questo appuntamento – perché l'olivicoltura è insieme al mare, ciò che ha connotato la cultura anche collettiva del territorio. E' un'iniziativa – conclude l'Assessore – che speriamo cominci a far diventare Giovinazzo un punto di riferimento per l'extravergine in particolare, anche nell'immaginario del consumatore, coniugando le bellezze urbane con l'eccellenza olearia".
Passione Extravergine ha raccolto la sfida e preparato un articolato programma della manifestazione che trova spazio in Piazza Meschino, (dalle 18.30 alle 23.30) una suggestiva location nel cuore del centro storico.
Guidati da assaggiatori iscritti agli albi dell'olio e del miele, sarà possibile esplorare i diversi caratteri di questi due alimenti ed ingredienti presenti nelle nostre cucine, scoprendo aspetti nascosti o addirittura inediti. Più di 20 oli in assaggio nell' Oil Bar consentiranno ai curiosi di fare un giro di Puglia tra le cultivar più e meno note, mentre nell'Honey Bar sarà possibile scoprire, tra i circa 15 in assaggio, mieli amari e persino quasi salati. Per i più piccoli ben 4 laboratori gratuiti ludico-didattici sensoriali per esplorare olfatto, tatto, gusto legati a miele e olio e divertirsi imparando. Si prosegue con due spazi per l'aperitivo tematico al miele e all'estravergine, in collaborazione con due ristoratori e il mercatino di filiera corta, dove poter acquistare prodotti selezionati come anche sott'oli, conserve e cosmesi naturale.
Informazioni e prenotazione laboratori passioneextravergine@gmail.com e www.comenaturacrea.eu
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00