Eventi
L'abbinamento che non ti aspetti: olio e miele protagonisti a Giovinazzo
Due pomeriggi e due sere, il 27 e 28 agosto, per scoprire extravergine e miele in terra di Puglia, guidati da esperti assaggiatori. E' il risultato della collaborazione tra Ambasciatori dei Mieli e Passione Extravergine
10 agosto 2018 | C. S.
Per due pomeriggi e due sere, il 27 e il 28 agosto prossimo, Giovinazzo diventa il luogo giusto dove scoprire due alimenti di largo consumo, ma molto vicini alla Natura.
L'evento organizzato da Passione Extravergine e da Ambasciatori dei Mieli si chiama infatti 'Come Natura Crea – Esplorazioni tra olio e miele'.
"Giovinazzo è città impastata con l'olio - come ci spiega l'Assessore alla Cultura Anna Vacca che ha fortemente voluto questo appuntamento – perché l'olivicoltura è insieme al mare, ciò che ha connotato la cultura anche collettiva del territorio. E' un'iniziativa – conclude l'Assessore – che speriamo cominci a far diventare Giovinazzo un punto di riferimento per l'extravergine in particolare, anche nell'immaginario del consumatore, coniugando le bellezze urbane con l'eccellenza olearia".
Passione Extravergine ha raccolto la sfida e preparato un articolato programma della manifestazione che trova spazio in Piazza Meschino, (dalle 18.30 alle 23.30) una suggestiva location nel cuore del centro storico.
Guidati da assaggiatori iscritti agli albi dell'olio e del miele, sarà possibile esplorare i diversi caratteri di questi due alimenti ed ingredienti presenti nelle nostre cucine, scoprendo aspetti nascosti o addirittura inediti. Più di 20 oli in assaggio nell' Oil Bar consentiranno ai curiosi di fare un giro di Puglia tra le cultivar più e meno note, mentre nell'Honey Bar sarà possibile scoprire, tra i circa 15 in assaggio, mieli amari e persino quasi salati. Per i più piccoli ben 4 laboratori gratuiti ludico-didattici sensoriali per esplorare olfatto, tatto, gusto legati a miele e olio e divertirsi imparando. Si prosegue con due spazi per l'aperitivo tematico al miele e all'estravergine, in collaborazione con due ristoratori e il mercatino di filiera corta, dove poter acquistare prodotti selezionati come anche sott'oli, conserve e cosmesi naturale.
Informazioni e prenotazione laboratori passioneextravergine@gmail.com e www.comenaturacrea.eu
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00