Eventi
L'olio extra vergine d'oliva è un labirinto: alla ricerca del Filo d'Arianna
Realtà da regioni diverse si incontrano a Fiesole, il prossimo 16 giugno, per confrontare esperienze e speranze in un contesto olivicolo dove è difficile trovare soluzioni e idee veramente innovative
08 giugno 2018 | C. S.
Tre produttori: Az. Agr. Fattoria Paiatici di Fiesole (FI), Az. Agr. Comincioli di Puegnago del Garda (BS) e Az. Agr. Mario Capanna di Città di Castello (PG) si ritrovano il 16 giugno prossimo a Fiesole, presso il Palazzo Comunale, per individuare nuove strategie ed evoluzioni per l'olivicoltura italiana, in un contesto sempre più difficile dove idee e innovazioni sono il filo d'Arianna di un settore in cerca d'autore.
Non è un caso che il sottotitolo dell'incontro è "Esperienze ed inaspettate opportunità di valorizzazione dell’extra vergine d'oliva".
Di seguito il programma dell'incontro:
9,30 ingresso partecipanti
9,45 indirizzo di saluto: Anna Ravoni Sindaco di Fiesole
10,00 introduzione: Giovanni Donnini Matrix srl
10,10 Christian Sbardella Responsabile Marketing & Comunicazione Consorzio Olio Toscano IGP
“La certificazione dell’IGP Toscano come elemento di valorizzazione”
10,30 Alberto Grimelli Direttore Responsabile “Teatro Naturale” magazine online dedicato al mondo rurale
“Tendenze e nuove prospettive dell’olivicoltura italiana”
10,50 esperienze dei produttori:
Mario Capanna Capanneum
Gianfranco Comincioli Az. agricola Comincioli
Giovanni Donnini Matrix srl
11,30 tavola rotonda, modera i lavori:
Alberto Grimelli
intervengono: Christian Sbardella
Gianfranco Comincioli
Mario Capanna
Giovanni Donnini
12,30 dibattito
13,00 chiusura incontro
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00