Eventi

L'olio extra vergine d'oliva è un labirinto: alla ricerca del Filo d'Arianna

Realtà da regioni diverse si incontrano a Fiesole, il prossimo 16 giugno, per confrontare esperienze e speranze in un contesto olivicolo dove è difficile trovare soluzioni e idee veramente innovative

08 giugno 2018 | C. S.

Tre produttori: Az. Agr. Fattoria Paiatici di Fiesole (FI), Az. Agr. Comincioli di Puegnago del Garda (BS) e Az. Agr. Mario Capanna di Città di Castello (PG) si ritrovano il 16 giugno prossimo a Fiesole, presso il Palazzo Comunale, per individuare nuove strategie ed evoluzioni per l'olivicoltura italiana, in un contesto sempre più difficile dove idee e innovazioni sono il filo d'Arianna di un settore in cerca d'autore.

Non è un caso che il sottotitolo dell'incontro è "Esperienze ed inaspettate opportunità di valorizzazione dell’extra vergine d'oliva".

Di seguito il programma dell'incontro:

9,30 ingresso partecipanti

9,45 indirizzo di saluto: Anna Ravoni Sindaco di Fiesole

10,00 introduzione: Giovanni Donnini Matrix srl

10,10 Christian Sbardella Responsabile Marketing & Comunicazione Consorzio Olio Toscano IGP
“La certificazione dell’IGP Toscano come elemento di valorizzazione”

10,30 Alberto Grimelli Direttore Responsabile “Teatro Naturale” magazine online dedicato al mondo rurale
“Tendenze e nuove prospettive dell’olivicoltura italiana”

10,50 esperienze dei produttori:
Mario Capanna Capanneum
Gianfranco Comincioli Az. agricola Comincioli
Giovanni Donnini Matrix srl

11,30 tavola rotonda, modera i lavori:
Alberto Grimelli
intervengono: Christian Sbardella
Gianfranco Comincioli
Mario Capanna
Giovanni Donnini

12,30 dibattito
13,00 chiusura incontro

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00