Eventi

L'olio extra vergine d'oliva calabrese sbarca a Roma

Una giornata in compagnia dell'eccellenza olearia calabrese, per comprenderne gusti, sapori e filosofia. Anche un momento di confronto con gli opinion leader di settore per capire se la via tracciata è quella giusta

17 aprile 2018 | C. S.

La Calabria olivicola sbarca a Roma, il 28 aprile prossimo, con un evento interamente dedicato alla sua punta di diamante agroalimentare: l'extra vergine.
Presso la Villa Ximenes (Via Cornelio Gelso), a partire dalle 11, sarà possibile degustare gli oli extravergini, confrontarsi con i produttori e conoscere le loro storie.

Inoltre alle 11, anche un interessante convegno con opinion leader di settore per comprendere se la strada intrapresa dalla Calabria è quella giusta.
Interverranno:
Domenico Fazari, Presidente PrimOlio
Giuseppe Zimbalatti, Direttore del Dipartimento di Agraria Università di Reggio Calabria
Simona Cognoli, Oleonauta
Palma Esposito, Capo Panel di La.Me.t Università di Cassino
Indra Galbo, Gambero Rosso
Marco Oreggia, FlosOlei
Vincenzo Filletti, E-olio
Piero Palanti, ExtraVoglio
Marco Di Buono, Prova del Cuoco Rai 1

Alle ore 12,30 Impariamo a conoscere l'olio extravergine: mini corso di analisi sensoriale, condotto da Rosario Franco e Antonio Fazari

La manifestazione è organizzata dall'associazione PrimOlio in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell'Università di Reggio Calabria e con il Patrocinio del Municipio II di Roma Capitale.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto

06 settembre 2025 | 14:00

Eventi

From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica 

05 settembre 2025 | 18:00

Eventi

Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano 

03 settembre 2025 | 18:00

Eventi

AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità

01 settembre 2025 | 17:00