Eventi

Olio di qualità, l’incontro a Latina con il professor Maurizio Servili

12 marzo 2018 | C. S.

Sabato 17 Marzo, alle 09:30, nella Sala Conferenze del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina (località Tor Tre Ponti, Latina), si terrà l’incontro aperto al pubblico con Maurizio Servili, professore all’Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari ed Ambientali – che affronterà alcuni temi rilevanti per una produzione qualitativa di EVOO, con particolare riguardo alle caratteristiche chimico-fisiche e alla bio-formazione delle note aromatiche degli oli di oliva vergini, ai sistemi di raccolta, conservazione, trasformazione e separazione delle olive.

Al termine del seminario verrà illustrato ai presenti il progetto per la realizzazione della nuova Sala Panel nei locali del Centro Servizi del Consorzio ASI Roma-Latina, la quale - “oltre a consentire l’analisi organolettica in sede da parte del Comitato di assaggio del CAPOL, riconosciuto dalle norme comunitarie e italiane, permetterebbe alle aziende del territorio di avere un importante punto di riferimento locale per il controllo e la garanzia della qualità dei propri oli” – spiega il Presidente del CAPOL e capo Panel, Luigi Centauri.

L’iniziativa è organizzata dal Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina come giornata conclusiva del suo ultimo corso iniziato il 10 Marzo e finalizzato al conseguimento del diploma di idoneità fisiologica per l’iscrizione all’elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini, a seguito del superamento delle relative prove. In tale circostanza verranno consegnati anche gli attestati con i risultati degli esami sensoriali ai produttori che hanno partecipato al XIII Concorso provinciale “Olio delle Colline”.

Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00