Eventi

Innovazione e ricerca tecnologica per la sostenibilità della filiera olivicolo-olearia

Dal 22 al 25 marzo a Ostuni, nell'ambito del Premio Biol, vi sarà Biol Innova tra illustrazione di ricerche scientifiche, assaggi e dialoghi fluidi tra i protagonisti e i potenziali fruitori della ricerca

22 febbraio 2018 | C. S.

BIOL INNOVA 2018 è la seconda edizione della Mostra Internazionale in tema di Innovazione e ricerca tecnologica per la sostenibilità della filiera olivicola olearia, che si svolgerà dal 22 al 25 marzo a Ostuni, nell’ambito del Premio Biol.

L’obiettivo di BIOL INNOVA è divulgare i temi e i risultati delle ricerche del settore olivicolo oleario in occasione della 23esima edizione del Premio Biol. Il Premio Internazionale Biol è la prima competizione al mondo organizzata per mettere a confronto esclusivamente oli extra vergini di oliva di produzione biologica focalizzando l’attenzione sull’ambiente e la tutela del territorio.

BIOL INNOVA nasce dall’idea dell’Associazione L’Olio di Puglia-Dialoghi Fluidi, costituita da ricercatori pugliesi, cultori della materia, assaggiatori professionisti e produttori di oli. L’iniziativa organizzata in collaborazione con il Premio Biol ha l’obiettivo comune di valorizzare i temi della ricerca in olivicoltura, elaiotecnica e nella filiera dell’agricoltura italiana, perno fondamentale nell’economia di molte regioni italiane.

Il concept del BIOL INNOVA si compone di tre fasi:
- Mostra permanente delle ricerche, attraverso l’esposizione degli oli sperimentali ottenuti dalle attività di ricerca. In una sala attrezzata con speech’s desks dedicati verranno esposte le diverse tematiche di discussione, dando luogo a incontri R2R e R2B tra ricercatori e esperti del settore.
Una vetrina espositiva permanente delle attività di sperimentazione e ricerca realizzate nell’ambito di qualsiasi fase della filiera olivicola olearia, dove sarà possibile consultare in breve l’attività dei gruppi di ricerca.
- Assaggi degli oli prodotti con le attività di sperimentazione provenienti da tutte le attività di  ricerca, incluse quelle relative a buone prassi e servizi alle aziende. La giuria del premio Biol  ospite di Biol Innova, in un panel aperto anche al pubblico, sarà chiamata ad assaggiare i campioni delle sperimentazioni e, prendendo spunto dall’analisi sensoriale, approfondirà con i  ricercatori gli aspetti della ricerca, gli obiettivi prefissati e raggiunti, le aspettative e le difficoltà di percorso.
- Dialoghi fluidi tra i protagonisti e i potenziali fruitori della ricerca; Speech di condivisione e di confronto. Obiettivo principale dell’incontro è la conoscenza e il confronto di filoni di ricerca nazionale e internazionale in essere, spunti di riflessione e approfondimenti. Un riscontro qualificato da parte dei giurati sulle ricerche in programma a Ostuni dal 22 al 25 marzo 2018. I ricercatori presenteranno le proprie ricerche, esprimeranno pareri, raccoglieranno informazioni e manifesteranno eventuali suggerimenti confrontandosi su orientamenti, approfondimenti ed esperienze.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00