Eventi

Torna il Salone dell’OliOlive e dei Sapori della provincia di Latina

Nell’ambito della fase finale del XIII Concorso Provinciale “L’Olio delle Colline”. torna il Festival dell'olio di Latina. In programma molte attività per i produttori ma anche per i consumatori, che potranno cimentarsi in concorsi e degustazioni

05 febbraio 2018 | C. S.

Sabato 10 Febbraio, dalle ore 09:30, il Consorzio Area Sviluppo Industriale Roma-Latina (Latina scalo) ospiterà il Salone dell’OliOlive e dei Sapori della provincia di Latina, dedicato alla promozione delle eccellenze olivicole ed olearie pontine. L’evento è organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL, nell’ambito della fase conclusiva del XIII Concorso Provinciale “L’Olio delle Colline”, con il patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Latina e Camera di Commercio di Latina.

In mattinata si terrà il convegno sull’attualità del settore, con contestuale premiazione dei vincitori tra i finalisti delle diverse sezioni di gara: Olio Extra Vergine, Olio DOP Colline Pontine, Olio Biologico, Migliore Confezione ed etichetta, Paesaggi dell’Extravergine e Buona Pratica Agricola, Oliva Gaeta DOP e Itrana Bianca. La novità di quest’anno sono le due differenti classifiche stilate, separatamente, una per gli imprenditori agricoli iscritti al Registro delle Imprese CCIAA e l’altra per i piccoli agricoltori.

Interverranno: Luigi Centauri (Presidente CAPOL), Carlo Scarchilli (Presidente Consorzio ASI RM-LT), Damiano Coletta (Sindaco Comune Latina), Giulio Scatolini (Capo Panel C.O.I.), Flavio Berilli (Direttore ICQRF – MIPAAF), Luciano Massimo (Dirigente Area Decentrata Agricoltura Latina - Direzione Regionale Agricoltura), Eugenio Lendaro (Professore DSBMC Polo Pontino - Sapienza Roma), Alessandro Rossi (Presidente LILT Latina), Maurizio Simeone (Presidente Consorzio Tutela e Valorizzazione Oliva Gaeta DOP).

Prima delle conclusioni affidate a Carlo Hausmann (Assessore Agricoltura Regione Lazio) prenderanno la parola: Giovanni Bernasconi (Presidente Provincia Latina), Felice Costanti (Assessore Attività Produttive Comune Latina), Mauro Zappia (Commissario CCIAA Latina), David Granieri (Presidente UNAPROL). Piero Manciocchi (Designer) presenterà il progetto della nuova sala panel del CAPOL che verrà realizzata presso il Centro Servizi ASI. Moderatore del meeting Roberto Campagna (Giornalista).

A partire dalle ore 15:00 i visitatori potranno conoscere e interagire con gli operatori della filiera locale e addentrarsi con loro alla scoperta dell’olivicoltura del territorio, anche attraverso degustazioni guidate ed informate delle migliori produzioni di olio extra vergine di oliva DOP Colline Pontine e di olive da mensa DOP Gaeta e Itrana Bianca, direttamente dai banchi degli olivicoltori, a cura del CAPOL e con l’ausilio degli studenti del corso alberghiero dell’I.I.S. “San Benedetto” di Latina.

Producers, consumers e oil tasters saranno inoltre protagonisti nel pomeriggio dei tre concorsi a premi per i primi due classificati. “Assaggiatore per un giorno”: i consumatori giudicheranno gli oli. “EVO: Olio Extra Vergine Pontino”: i produttori valuteranno alla cieca i propri extra virgin olive oil. “Assaggiatori a confronto” aperto ai professionisti iscritti agli Elenchi regionali/nazionali di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini, che arriveranno da tutto il Lazio.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00