Eventi
Crisi e opportunità dell'olivicoltura nazionale: Toscana specchio d'Italia
Aumentano le olivete abbadonate. In crescita anche la richiesta di olio extra vergine di oliva buono e garantito. Apparenti contraddizioni che meritano una riflessione, a Firenze il prossimo 26 maggio
17 maggio 2017 | C. S.
Il mondo olivicolo-oleario italiano vive un periodo di forti contraddizioni.
Finita la parentesi delle opposizioni e della guerra all'interno della filiera, oggi si guarda in profondità nel settore e la Toscana, considerata da sempre il bengodi dell'olivicoltura nazionale, è lo specchio delle contraddizioni di questo periodo.
La produzione cala, soprattutto a causa dell'abbandono degli oliveti che ormai sfiora il 30%, ma la richiesta di olio buono e certificato è in aumento.
Aumenta la richiesta, mentre l'offerta calata.
Un apparente controsenso se non consideriamo il clima di sfiducia dell'olivicoltura toscana e nazionale, con quotazioni ballerine, scarsa professionalità degli operatori, gestione agronomica approssimativa e costi di produzione alle stelle.
La qualità si paga, è vero, ma c'è oggi l'opportunità di remunerare adeguatamente l'olio toscano, ma anche quello italiano, se si riescono a combattere realmente le frodi, anche attraverso analisi oggettive anche se non uffficiali.
Crisi e opportunità dell'olivicoltura toscana saranno il tema dell'incontro del prossimo 26 maggio, dalle ore 10.30 presso la sala stampa dello stadio Artemio Franchi di Firenze (Via Manfredo Fanti 4).
Al dibattito su "riflessioni sul settore olivicolo fra difficoltà e nuovi scenari di sviluppo" interverranno:
Fabrizio Filippi - Presidente IGP Toscano
Christian Sbardella - Responsabile marketing e comunicazione IGP Toscano
Riccardo Gucci - Università di Pisa
Maurizio Servili - Università di Perugia
Francesco Paolo Fanizzi - Università del Salento
Marco Remaschi - Assessore all'agricoltura Regione Toscana
Sono previsti interventi dei principali esponenti del mondo olivicolo-oleario italiano.
Modera: Alberto Grimelli - Teatro Naturale
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00