Eventi
Non solo olio, la divulgazione della qualità dell'olio d'oliva fa tappa a Suvereto
Un weekend interamente dedicato al re dei grassi. Nel borgo toscano, degustazioni ma anche un momento di riflessione e approfondimento, il 21 novembre, con il convegno "olio extra vergine d'oliva: i benefici dell'olio e i malefici dell'uomo"
18 novembre 2015 | C. S.
“Non solo olio” è una rassegna sulla diffusione della cultura dell’olio extravergine d’oliva , creata nel 2014 dal Comune di Suvereto per il weekend del 20-21-22 novembre.
Aprirà la manifestazione la Festa dell'albero che si svolgerà il 20 novembre in collaborazione con le scuole di Suvereto e con il patrocinio dell'Unicef. I bambini pianteranno un albero nel piazzale della scuola, simbolo per Legambiente della lotta ai mutamenti climatici e strumento di difesa del territorio, metafora della crescita e dei principi ispiratori della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza con la mappa concettuale dell'albero dei diritti Unicef.
Sabato 21 novembre, poi, chi vorrà potrà fare conoscenza con gli oli extra vergini d'oliva di nuova produzione, con una degustazione guidata a cura di Alberto Grimelli.
Nel pomeriggio il momento clou di divulgazione e diffusione della cultura olearia con il convegno: "olio extra vergine d'oliva: i benefici dell'olio e i malefici dell'uomo"
Presso la sala del Ghibellino, a partire dalle ore 14.30, dopo i saluti del sindaco di Suvereto, Alfredo Massart del comitato organizzatore e di Clemente Pellegrini di Anga Toscana, molti docenti universitari si alterneranno sotto la regia di Manuela Giovannetti dell'Università di Pisa.
L'olivo, segno del paesaggio agrario: profili giuridici - Manuela Ferrucci, Università di Padova
I benefici dell'extra vergine - Flavio di Gregorio, Policlinico Gemelli Roma
Il valore nutraceutico dell'olio extra vergine d'oliva: rilevanza della ricerca - Marco Macchia, Università di Pisa
Rischi penali connessi all'attività dell'impresa operante nella filiera olearia - Edoardo Mazzanti, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Potenzialità cliniche dell'extra vergine a supporto della paziente con tumore al seno - Stefano Magno, Università Cattolica di Roma
I malefici dell'uomo sull'extra vergine e sulla dieta mediterranea - Nicolò Merendino, Università della Tuscia
Conclusioni di Alberto Grimelli, direttore di Teatro Naturale
Nel corso della tre giorni srà possibile incontrare i produttori di Suvereto, acquistare l'olio nuovo e assaggiare i piatti a base di olio di Suvereto appositamente preparati dagli chef.
Domenica 22 novembre sarà il momento della festa, con le bancarelle su cui verranno esposti olio e prodotti locali e non mancheranno momenti di intrattenimento con spettacolo di trasformismo ed illusionismo e un concerto musicale, che accompagneranno la vendita dell'olio del territorio.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00