Eventi
Il Pizza Day all'Expo 2015 tra record mondiali e speranze Unesco
Il 20 giugno si celebrerà a Milano il Pizza Day. Nel corso dell'Expo verrà anche tentato un record mondiale: la pizza più lunga al mondo che verrà poi offerta ai visitatori dell'esposizione universale. Una festa guardando al possibile riconoscimento Unesco
03 giugno 2015 | T N
Sabato 20 giugno Expo 2015 celebra una delle specialità italiane più famose al mondo: la pizza.
Sarà un'intera giornata di eventi che servirà certamente da stimolo per far diventare l’arte dei pizzaiuoli napoletani patrimonio immateriale dell’umanità con l’Unesco.
La pizza ormai si declina in molti modi nel mondo. Sono nate intere catene, ormai vere e proprie multinazionali della pizza. Recentemente sono perfino stati installati dei pizza express, ovvero dei distributori atumatici per pizza in due minuti.
Ma la pizza napoletana, come quella italiana, è un'altra cosa.
Lo dimostreranno i 60 pizzaioli selezionati da Nip (Nazionale Italiana pizzaioli) che, da tutta Italia, si daranno appuntamento a Milano. La Festa della Pizza di Expo 2015 stabilirà un nuovo Guinness World Record: una gigantesca pizza lunga un chilometro e mezzo e pesante 5 tonnellate.
Una fatica lunga 18 ore per veder omologato il record. Poi la mega pizza celebrativa sarà distribuita gratuitamente a tutti i visitatori.
Sarà anche l'occasione per sollecitare nuovamente al riconoscimento tanto atteso per la pizza, quello dell'Unesco. L'obiettivo è arrivare alla soglia del miolione di firme per la candidatura. Sarà quindi di nuovo #pizzaunesco con l’avvio della raccolta delle firme “Mondo” promossa da Alfonso Pecoraro Scanio, dalle associazioni dei pizzaioli napoletani, da Rossopomodoro, da Molino Caputo, da Coldiretti.
Il Pizza Day Expo 2015 è il culmine della Settimana Mondiale del Pomodoro, che porta questo delizioso ortaggio al centro dei riflettori, con vari eventi in tutta l’area dell’Esposizione Universale.
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00