Eventi

AssoDistil: la crisi e il mercato all'assemblea dei distllatori

12 maggio 2012 | Silvia Cerioli

La crisi economica, i successi dell’export, la difficoltà di fare impresa in Italia. Queste le tematiche al centro dell’Assemblea Generale di Assodistil, l’Associazione nazionale degli industriali distillatori di alcoli e di acquaviti, che si svolgerà a Roma mercoledì 23 maggio, presso il Palazzo della Cooperazione (V. Torino, 146).

La parte pubblica dell’evento inizierà alle 11.15 e prevede la consueta relazione del presidente Antonio Emaldi, che traccerà un bilancio dell’attività dell’Associazione, illustrando i dati di mercato e le specifiche problematiche del settore della distillazione.

A seguire verrà presentata la prima edizione dell’ “Osservatorio congiunturale sulle distillerie”, un’indagine condotta da Format, società specializzata in ricerche, sullo stato di salute del comparto dei distillati. Lo studio, voluto da AssoDistil, fotografa dati economici e strutturali di un settore che rappresenta un pezzo importante del “Made in Italy”. Come dimostrerà la ricerca stessa, l’industria della distillazione soffre le stesse difficoltà di altri settori produttivi: calo dei consumi, pressione fiscale, costi della burocrazia, credit crunch, aspetti che pesano profondamente in tempi di crisi soprattutto sulle piccole e medie imprese. Al tempo stesso, la capacità di reazione del settore, la passione radicata in un’attività che è fatta di generazioni che si susseguono, di passione e di forte legame con il territorio, rappresentano punti di forza essenziali per la tenuta e, in prospettiva, per la ripresa della crescita del settore.

A illustrare l’indagine sarà Pierluigi Ascani, presidente di Format. Seguiranno poi gli interventi di personalità politiche ed istituzionali, tra cui Giuseppe Peleggi, direttore dell’Agenzia delle Dogane. E’ inoltre atteso il saluto di Mario Catania, ministro delle Politiche Agricole, Agroalimentari e Forestali, e di Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00