Eventi
Cavaion Veronese rende gli onori all’olio
Il 10 e 11 dicembre un’intera comunità in festa, riunita intorno a un prodotto simbolo per il Garda
10 dicembre 2011 | T N
Il Comune di Cavaion Veronese ha una vocazione per l’olio. Gli olivi qui campeggiano ovunque. Tanti i produttori, ma anche gli estimatori di un prodotto tanto amato dai turisti che vi albergano. A cavaion Veronese vi è tra l’altro la sede del Consorzio di tutela dell’olio Dop Garda, ma vi è anche la sede dell’associazione nazionale delle Donne dell’olio.
E’ una città tutta per l’olio e proprio per fdar manoforte a questa sua vocazione il Comune ha dedicato uan due giorni il 10 e 11 dicembre.
IL PROGRAMMA
Sabato 10 dicembre 2011
ore 9,00 Visita dei bambini delle Scuole Primarie al Museo e al Frantoio Turri - Strada Villa, 9
ore 16,30 Corte Torcolo - Via Vittorio Veneto, 1
Apertura mostra olio e prodotti tipici
ore 17,00 Sala civica Corte Torcolo
Via Vittorio Veneto, 1
CONVEGNO
GirOlio d’Italia 2011
“Olii Garda DOP e Veneto DOP: tradizione, qualità e benessere”
Moderatore: Luigi Caricato, giornalista
ore 17.00 Registrazione partecipanti
ore 17.10 Accoglienza e saluti
Lorenzo Sartori, Sindaco di Cavaion Veronese
Luigi Frigotto, Assessore Provinciale Agricoltura di Verona
Sara Simeoni, Testimonial
ore 17.40 “Olivicoltura del Nord - Est”
Albino Pezzini, Presidente AIPO
ore 17.50 “L’olio extra vergine di oliva Garda DOP”
Andrea Bertazzi, Presidente Consorzio di tutela dell’olio extra vergine di oliva Garda DOP
ore 18.00 “L’olio extra vergine di oliva Veneto DOP”
Daniele Salvagno, Presidente Consorzio di tutela dell’olio extra vergine di oliva Veneto DOP
ore 18.10 “Cenni storici del territorio olivicolo Veneto e Gardesano”
Gian Maria Varanini, Professore Ordinario della Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Verona
ore 18.30 “La Qualità certificata”
Luca Valdetara, Responsabile divisione DOP/IGP/STG di CSQA Certificazioni Srl
ore 18.45 “Salute e benessere per il consumatore”
Luciano Bonuzzi, Libero docente di Storia della Medicina Università degli Studi di Padova
ore 19.00 Dibattito e Conclusioni
A seguire in Corte Torcolo
Bruschetta con l’olio per tutti dall’Ass.ne “Pan de Verona”
Domenica 11 dicembre 2011
ore 9.00 Corte Torcolo - Via Vittorio Veneto, 1
Apertura mostra olio e prodotti tipici
ore 9.30 Visita al Museo e al Frantoio Turri
ore 10.00 Piazza G. Fracastoro
Apertura stand gastronomico con degustazione dell’Olio Garda DOP e Veneto DOP: nel minestrone, con polenta e renga, sulla bruschetta, e nella fogassa su la gradela
ore 11.00 Sala civica Corte Torcolo
Via Vittorio Veneto, 1
• Accoglienza Delegazione tappa precedente
• Intonazione dell’Inno Nazionale
• Premiazioni del Concorso “Il Miglior Uliveto”
Sara Simeoni, Testimonial
• Firma della pergamena celebrativa del GirOlio d’Italia 2011 del rappresentante della Regione
Veneto Assessore Franco Manzato
ore 12.00 Visita al Museo Archeologico e alla mostra di pittura di Lucio Sinigaglia
in piazza G. Fracastoro, 12 (piano interrato Municipio - entrata lato est)
ore 14.00 Dimostrazione di panificazione dell’Ass.ne “Pan de Verona”
ore 14.00 ore 15,00 ore 16,00
Assaggi gratuiti guidati da esperti assaggiatori di: Olio Garda DOP e Veneto DOP
Iscrizioni presso stand del Comune di Cavaion in Corte Torcolo
ore 14.30 Visita guidata agli “introi” e agli oliveti del Comune di Cavaion Veronese in collaborazione con la Biblioteca Civica G. Polanschi
Ritrovo in Corte Torcolo
ore 17.00 Sala civica Corte Torcolo
”Te Cont…o l’ultima su l’oio”
spettacolo di cabaret, di e con Loredana Cont
Ingresso gratuito.
ore 21.00 Chiusura della Festa
In Corte Torcolo
Apertura straordinaria
della Biblioteca Civica “G. Polanschi”
e Mostra “Arte Incisoria”
dalla collezione del Gabinetto
delle Stampe Antiche e Moderne G. Polanschi
orari: 10.00 - 12.30 / 14.00 - 19.30
Mostra Bonsai
con Montebaldobonsaiclub
Mostra fotografica “La bicicletta e …”
organizzata da Bici Club Cavaion
Informazioni: Segreteria organizzativa
Municipio • Piazza G. Fracastoro, 8
37010 Cavaion Veronese (VR)
Tel. 045 6265712 • Fax 045 6265730
staffdelsindaco@comunecavaion.it

Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00