Tre giorni smart per l'agroalimentare di qualità a Verona
Dal 17 al 19 ottobre andrà in scena SolAgrifood Special Edition con uno spazio dedicato al biologico certificato per olio e birra artigianali e l'area speedy tasting per presentare il meglio della produzione agroalimentare italiana
Vinitaly Special Edition è l'occasione per agroalimentare e vino italiano di ripartire
Oltre a un’agenda di incontri business già al completo, il calendario di Vinitaly Special Edition conta 12 tra convegni e focus di mercato, da quello domestico a quelli internazionali e 50 degustazioni
Flora et Decora torna dal 15 al 17 ottobre
Si è andata affermando con successo negli ultimi anni la sezione Ristora, dedicata all’enogastronomia d’eccellenza, tra cui frutta e verdura disidratata, spezie ed erbe aromatiche, liquirizia, tartufi freschi e conservati, olio e tanto altro
La cerimonia di premiazione del Sol d'Oro a Verona
In occasione di SolAgrifood Special Edition, il 17 ottobre prossimo, si celebreranno i produttori che hanno vinto l'edizione 2021 del concorso oleario internazionale con un focus sulla nuova campagna olearia
Enoliexpo a Bari riapre i battenti nel 2022
La Rassegna di Macchinari, Tecnologie e Servizi per la produzione di olio di oliva e vino torna nel capoluogo pugliese l'anno prossimo per riaffermare la propria leadership dal 10 al 12 marzo
Pandolea International torna con una giornata dedicata all'imprenditoria femminile
Il 15 ottobre una giornata dedicata al contributo delle donne per un futuro green. La conferenza è inserita nel festival dello sviluppo sostenibile dell'ASviS
Vinitaly, debutta alla Special Edition l'arte della mixology
La nuova area tematica offre al pubblico di professionisti non solo uno spazio per scoprire e testare i trend del momento, ma anche una finestra su un mercato sempre più dinamico e vivace
Torna il 2 ottobre il Pollo Arrosto Day
Pollo arrosto con patate ricetta del cuore per 7 italiani su 10. Sfida petto/coscia con gli chef stellati Caceres e Marziale, Sonia Peronaci, Max Mariola, Emilife, Nonna Giovanna e Nicola, rosticcerie, blogger e influencer
Un Festival per celebrare i vini col fondo, sur lie, sui lieviti
L'evento si terrà domenica 17 ottobre presso le Fiere di Santa Lucia di Piave (TV). Il percorso di conoscenza è arricchito dalla realizzazione di tre degustazioni guidate condotte dai giornalisti e degustatori
L'agriturismo torna protagonista a novembre
Dopo la pausa causa Covid-19, torna on line l'appuntamento per un settore che oggi vale oltre 1,5 miliardi di euro. Dal 16 al 17 novembre la 19° edizione del Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura multifunzionale
A Grosseto una giornata dedicata alll'olio extra vergine d'oliva: il Re
Il 9 settembre presso il giardino della Villa Granducale una giornata divulgativa che offrirà ai presenti un viaggio tra i sensi ed una breve introduzione all'assaggio dell'olio extravergine di oliva
Il ruolo del'enoteca post pandemia: cambieranno gli stili di consumo?
Vinarius, che riunisce 120 tra le migliori enoteche d’Italia, sarà tra i protagonisti dell'edizione speciale di Vinitaly con incontri one to one tra enotecari professionisti e produttori presenti alla manifestazione
Expoliva di Jaen festeggia olivicoltura e olio di oliva
Occupato poco più di un ettaro di superficie espositiva con 266 espositori di 18 paesi. In contemporanea il Salone Internazionale dell'Olio Extravergine di Oliva e il Simposio tecnico-scientifico
Decine di buyer ai nastri di partenza per la Sol-Agrifood Special Edition
Veronafiere pronta per la ripartenza dal 17 al 19 ottobre, raddoppiando gli sforzi per gli incontri business to business e per dare ancora più centralità al settore del food, delle birre e dell'olio extra vergine d'oliva
Ritorna Evootrends: prospettive e opportunità di sviluppo della filiera olivicolo-olearia
Il 10 e 11 settembre Fiera Roma e Unaprol rinnovano l’appuntamento fieristico. In parallelo alla parte convegnistica, sarà allestita un’area espositiva virtuale per promuovere le aziende del territorio
Una settimana di eventi per il G20 dell'Agricoltura a Firenze
Nella settimana precedente il vertice dei Ministri del G20, I Georgofili organizzano una serie di incontri tecnico-scientifici con i più autorevoli esperti
A Cheese 2021 torna la Casa della Biodiversità
Il cortile delle Scuole Maschili di Bra ospiterà conferenze, incontri e proiezioni di film. Considera gli animali è il tema della tredicesima edizione, un focus sul regno animale e la varietà di connessioni con le azioni dell’uomo. Senza di loro infatti non esisterebbe l’infinita biodiversità casearia che tocchiamo con mano ogni due anni a Bra
Veronafiere scalda i motori per le Special Edition di ottobre
A Verona dal 17 al 19 ottobre si svolgerà Vinitaly Special Edition in contemporanea con wine2wine, Enolitech e SolAgrifood, con incoming di buyer potenziato in collaborazione con Ice