Bio e Natura

Le microplastiche si stanno silentemente diffondendo dal suolo all’insalata agli esseri umani

Le microplastiche si stanno silentemente diffondendo dal suolo all’insalata agli esseri umani

Accanto agli interferenti endocrini, la ricerca dell'Università di Murdoch ha individuato altri additivi nel terreno come gli ftalati, legati a problemi riproduttivi, e PBDE, ritardanti di fiamma neurotossici

04 giugno 2025 | 10:00 | R. T.

Una revisione della Murdoch University ha sottolineato che i suoli agricoli ora contengono circa 23 volte più microplastiche rispetto agli oceani.

"Queste microplastiche stanno trasformando la terra che produce cibo in un lavandino di plastica", ha detto il dottorando Joseph Boctor, che ha guidato lo studio.

Sia le microplastiche che le nanoplastiche sono state trovate nelle colture di lattuga, grano e carota. Ciò avviene attraverso vari mezzi, dalla pacciamatura di plastica, fertilizzanti e persino attraverso l'essere lasciati cadere dalle nuvole.

Questo è particolarmente preoccupante quando combinato con i risultati di queste plastiche nei polmoni umani, nel cervello, nel cuore, nel sangue e persino nella placenta.

"E BPA-free non equivale a priva di rischi", ha detto Boctor. "Le sostanze chimiche di sostituzione come BPF e BPS mostrano un'attività di interferenza endocrina comparabile o maggiore. La sfida è che le normative sono più lente della scienza e l'industria è più veloce di entrambe. Inoltre, la valutazione della tossicità additiva è spesso trascurata, ha detto Boctor, a causa della mancanza di trasparenza nell'industria della plastica e del gran numero di additivi prodotti. Questo rende la crisi della plastica incontrollata e la salute umana esposta", ha concluso.

Accanto agli interferenti endocrini, la revisione ha individuato altri additivi nel terreno come gli ftalati (legati a problemi riproduttivi) e PBDE (ritardanti di fiamma neurotossici).

Questi additivi sono stati collegati con malattie neurodegenerative, aumento dei rischi di ictus e infarto e morte precoce.

Potrebbero interessarti

Bio e Natura

La lingua artificiale utilizza il latte per determinare il livello di piccantezza negli alimenti

Attualmente, misurare i composti aromatici negli alimenti richiede assaggiatori e metodi di laboratorio complessi. Creata una lingua artificiale per rilevare rapidamente la piccantezza degli alimenti

31 ottobre 2025 | 09:00

Bio e Natura

Una fragranza floreale diventa un killer naturale di zanzare

Un team di ricercatori dell'Università di Maryland ha sviluppato un fungo dal profumo floreale che inganna le zanzare che si avvicinano e muoiono. Il fungo emette longifolene, un profumo naturale che le attira irresistibilmente

29 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

L'effetto della riduzione del sale sulla qualità e l'accettabilità del pane di grano duro

Il pane a contenuto di sale ridotto ha una crosta meno colorata, con un aroma più debole, oltre a pagnotte meno compatte rispetto a un pane con contenuto ordinario di sale

27 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

Un recupero del blu di Guado estratto dalla pianta di Indaco Tinctoria

Il pigmento viene estratto dalle foglie della pianta di guado e si presenta sotto forma di polvere. Il colore è applicato su tessuti in fibre naturali che possono essere tinti senza essere trattati

24 ottobre 2025 | 12:00 | Marcello Ortenzi

Bio e Natura

Un gene nascosto potrebbe triplicare le rese di grano

Una rara pianta di grano con tre chicchi per fiore ha portato gli scienziati a scoprire un potente gene di crescita. La scoperta potrebbe aiutare a creare grano super-produttivo per nutrire miliardi di persone in più

21 ottobre 2025 | 15:00

Bio e Natura

Le differenze proteiche tra pane ottenuto da grano duro e grano tenero

Per poter utilizzare la farina integrale nella produzione di alimenti funzionali, ricchi di componenti benefici per la salute, sono importanti lo studio del contenuto di proteine integrali, la loro struttura e qualità

15 ottobre 2025 | 13:00