Fuori dal coro
Quando l'alto managment entra nell'azienda olivicola
Venti milioni di bottiglie, con DNA certificato, e una destinazione di nicchia: i cieli di mezzo mondo, con le principali compagnie di bandiera. Ora l'ex general manager di Tod's entra nel settore oleario per puntare al "wellness mediante natura"
07 dicembre 2018 | C. S.
Claudio Castiglioni ha detto addio a Tod’s qualche mese fa, dopo una lunga carriera culminata nel ruolo di general manager del marchio ammiraglia del gruppo di Della Valle, e si è dato all’olio extravergine di oliva, il primo con DNA certificato. Il suo buen retiro è nelle colline umbre, a Castello Monte Vibiano Vecchio, tenuta di proprietà della famiglia Fasola Bologna, che lo ha nominato amministratore delegato.
Sono oltre 12.000 gli olivi e vigneti coltivati sulle colline che cingono il castello, Qui Castiglioni riesce a far convivere concetti come “nicchia di mercato” e “venti milioni di bottiglie” ma non c’è conflitto, perché si tratta di bottigliette monodose da 10 millilitri di olio extra-vergine di oliva che, con questo formato, raggiungono le first e business class di compagnie aeree come American Airlines, SAS, British Airways, Cathay Pacific, China Airlines, Emirates, Saudi, Singapore e Qatar Airways, solo per citarne alcune.
Il 90% dell’olio prodotto da Castello Monte Vibiano Vecchio finisce sul mercato estero, “ragione per cui – racconta Castiglioni – uno degli obiettivi del 2019 è di rafforzarci in Italia, con un progetto di wellness mediante natura. In particolare, grazie a una tecnologia che ci permette di incapsulare le straordinarie virtù antiossidanti e polifenoliche del nostro olio le cui peculiarità sono divise tra 11 cultivar autoctone con esemplari anche fino a 400 anni di età”.
Potrebbero interessarti
Fuori dal coro
Dalla finanza un nuovo modello per l'olivicoltura italiana di successo, il progetto di Andrea Gentili

Il progetto Uliveti Sacri di Gea per dedicare la piantumazione di un nuovo ulivo ad una nascita, nell'Uliveto del Futuro; a un'anima che prosegue il suo viaggio oltre al mondo fisico, nell'Uliveto delle Anime Libere; o a un grande amore, nell'Uliveto delle Anime Gemelle
07 aprile 2025 | 12:00
Fuori dal coro
Olio d'oliva e ceramica si incontrano a tavola con gli orci decorati dagli studenti del liceo artistico

La Cooperativa Pedemontana del Grappa presenta il progetto “Terra: Olio e Ceramica” e lancia una limited edition per il suo olio extravergine d’oliva in esclusivi orci di ceramica progettati e decorati dagli studenti del Liceo Artistico “De Fabris” di Nove
04 settembre 2024
Fuori dal coro
Uno spumante emerge dalle acque del Lago d'Iseo

Nelle acque del Sebino, a 40 metri di profondità, le bottiglie di spumante sostano 5 anni, al buio, a una temperatura costante di 6 gradi e una pressione di circa 5 atmosfere
26 giugno 2024
Fuori dal coro
Il Natale negli Orti Botanici

Tre Orti Botanici offrono esperienza diverse per apprezzare il Natale immersi nella natura e capire anche i simbolismi e le ricchezze della biodiversità
07 dicembre 2023
Fuori dal coro
Il segreto della pizza perfetta per fare la scarpetta

Pomodorini siciliani, olio pugliese, bufala campana e basilico lombardo. Il pizzaiolo napoletano che aiuta i carcerati: “La pizza deve lievitare naturalmente almeno 48 ore, e se piove fuori l’impasto va bilanciato. Ecco i segreti della Pizza Scarpetta con le orecchie”
26 novembre 2023
Fuori dal coro
Un olio extra vergine di oliva pugliese nel tempio del lusso del Kuwait

L’olio monovarietale del Frantoio D’Orazio è stato selezionato dall’executive chef del celebre Four Seasons Hotel Kuwait al Burj Alshaya
15 novembre 2023