Fuori dal coro
Spiegare le virtù dell'olio extra vergine di oliva con un bugiardino
L’iniziativa, ideata dal Comune di Acquaviva delle Fonti e realizzata dalla Cosmodesign, è a disposizione di tutti i produttori di olio extra vergine di oliva di eccellenza, che lo potranno inserire nelle loro confezioni
08 marzo 2016 | C. S.
Proprio come per le medicine. Nasce il “Bugiardino dell’olio extravergine d’oliva”, un foglio illustrativo che contiene informazioni scientifiche sulle qualità salutistiche dell’oro verde pugliese ed è a disposizione di tutti i produttori di olio extra vergine di oliva, che lo potranno inserire nelle loro confezioni.
L’iniziativa, ideata dal Comune di Acquaviva delle Fonti e realizzata dalla Cosmodesign, è stata presentata nella sede della Città metropolitana di Bari alla presenza del sindaco e del vice sindaco di Acquaviva, Davide Carlucci e Luca Dinapoli, del consigliere metropolitano delegati ai Beni culturali, Francesca Pietroforte, e del professor Francesco Silvestris, ordinario di Oncologia Medica dell’Università di Bari, che ha curato le “informazioni per l’utilizzatore” all’interno del bugiardino.
Nel testo sono, infatti, riportati i riferimenti ai più importanti studi internazionali sulle proprietà benefiche dell’olio contro i tumori, le malattie cardiache, l’invecchiamento e in generale per il benessere di bambini e adulti soprattutto per quanto riguarda l’apparato gastroenterico.
“Non tutti conoscono i grandi benefici dell’olio extravergine d’oliva se non una cerchia ristretta di addetti ai lavori – ha affermato il sindaco Carlucci -. Abbiamo, quindi, pensato di divulgare queste informazioni attraverso un vero e proprio bugiardino, simile a quelli che troviamo nei medicinali, che sarà a disposizione dei produttori per far conoscere ad un pubblico più ampio le proprietà salutistiche di questo prodotto che il mondo ci invidia”.
“A differenza dell’olio prodotto in altre terre – ha proseguito Silvestris – i nostri contadini sono stati in grado di selezione un tipo di ulivo alimentandolo con la sola acqua della pioggia. Dunque, noi disponiamo dell’olio migliore di tutta Italia”. Per Francesca Pietroforte “questa iniziativa ha una valenza di area vasta perchè l’olio è il simbolo di eccellenza del nostro territorio e i nostri ulivi rappresentano, non solo una filiera produttiva importante nel settore dell’agroalimentare, ma un bene culturale da tutelare e valorizzare, un pezzo della nostra identità”.
Potrebbero interessarti
Fuori dal coro
Dalla finanza un nuovo modello per l'olivicoltura italiana di successo, il progetto di Andrea Gentili

Il progetto Uliveti Sacri di Gea per dedicare la piantumazione di un nuovo ulivo ad una nascita, nell'Uliveto del Futuro; a un'anima che prosegue il suo viaggio oltre al mondo fisico, nell'Uliveto delle Anime Libere; o a un grande amore, nell'Uliveto delle Anime Gemelle
07 aprile 2025 | 12:00
Fuori dal coro
Olio d'oliva e ceramica si incontrano a tavola con gli orci decorati dagli studenti del liceo artistico

La Cooperativa Pedemontana del Grappa presenta il progetto “Terra: Olio e Ceramica” e lancia una limited edition per il suo olio extravergine d’oliva in esclusivi orci di ceramica progettati e decorati dagli studenti del Liceo Artistico “De Fabris” di Nove
04 settembre 2024
Fuori dal coro
Uno spumante emerge dalle acque del Lago d'Iseo

Nelle acque del Sebino, a 40 metri di profondità, le bottiglie di spumante sostano 5 anni, al buio, a una temperatura costante di 6 gradi e una pressione di circa 5 atmosfere
26 giugno 2024
Fuori dal coro
Il Natale negli Orti Botanici

Tre Orti Botanici offrono esperienza diverse per apprezzare il Natale immersi nella natura e capire anche i simbolismi e le ricchezze della biodiversità
07 dicembre 2023
Fuori dal coro
Il segreto della pizza perfetta per fare la scarpetta

Pomodorini siciliani, olio pugliese, bufala campana e basilico lombardo. Il pizzaiolo napoletano che aiuta i carcerati: “La pizza deve lievitare naturalmente almeno 48 ore, e se piove fuori l’impasto va bilanciato. Ecco i segreti della Pizza Scarpetta con le orecchie”
26 novembre 2023
Fuori dal coro
Un olio extra vergine di oliva pugliese nel tempio del lusso del Kuwait

L’olio monovarietale del Frantoio D’Orazio è stato selezionato dall’executive chef del celebre Four Seasons Hotel Kuwait al Burj Alshaya
15 novembre 2023