Fuori dal coro
L'olio extra vergine d'oliva del Giubileo della Misericordia è italiano
Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione ha affidato all'Oleificio Morettini il compito di realizzare in esclusiva l'olio ufficiale del Giubileo, riconoscendo nel suo extravergine d'oliva uno dei prodotti d'eccellenza del territorio italiano
02 febbraio 2016 | C. S.
L'olio del Giubileo della Misericordia nasce da un'azienda arentina.
E' infatti l'Oleificio Morettini ad aver vinto l'"appalto" del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione per la realizzazione dell'olio del Giubileo della Misericordia.
La lattina dell'olio "Del Giubileo", ottenuto da una selezione delle migliori olive italiane estratte a freddo, sarà arricchita da un logo disegnato appositamente per questo prodotto che, ideato dallo Studio Astra di Arezzo, rappresenta un olivo stilizzato che assume la forma di crocifisso.
Il dicastero vaticano, guidato da monsignor Rino Fisichella, ha valutato attentamente la storia, la produzione, l'eticità e i progetti di tante realtà attive nel settore, ma alla fine la scelta è ricaduta sull'azienda di Monte San Savino che ha così ottenuto la prestigiosa opportunità di apporre il logo giubilare sul proprio olio e di essere inserita tra i principali partner dell'evento religioso indetto da Papa Francesco.
L'Oleificio Morettini è stato premiato per l'intuizione di abbinare un extravergine italiano di altissima qualità ad un bottiglia fortemente simbolica che ben si adatta all'idea del pellegrinaggio verso Roma. L'olio "Del Giubileo", infatti, sarà prodotto e commercializzato in un'innovativa lattina bella esteticamente, sicura e facile da trasportare e da utilizzare per i credenti e per i turisti che, dopo l'utilizzo, possono conservarla come un vero e proprio gadget giubilare.
"L'intuizione della lattina - spiega Alberto Morettini, responsabile commerciale dell'Oleificio Morettini, - risponde proprio alla volontà di Papa Francesco di esportare il Giubileo in ogni zona del mondo, attraverso un prodotto che i pellegrini possano facilmente portare con sé ed utilizzare nelle loro case come un simbolo di questo grande evento". Essendo un prodotto giubilare, la lattina dell'Oleificio Morettini sarà utilizzata per bagnare tutti i pasti serviti all'interno della Città del Vaticano e nei principali ristoranti della capitale, ma si troverà anche in vendita nei rivenditori ufficiali di articoli religiosi e negli enti turistici.
"Siamo orgogliosi di poter affiancare il nome della nostra azienda a quello del Giubileo della Misericordia - aggiunge Morettini, - perché questo rappresenta un nuovo certificato d'eccellenza per la nostra produzione e, allo stesso tempo, ci fornisce l'ulteriore responsabilità di contribuire a far vivere nel mondo questo grande evento giubilare attraverso il nostro olio extravergine d'oliva".
Potrebbero interessarti
Fuori dal coro
Dalla finanza un nuovo modello per l'olivicoltura italiana di successo, il progetto di Andrea Gentili

Il progetto Uliveti Sacri di Gea per dedicare la piantumazione di un nuovo ulivo ad una nascita, nell'Uliveto del Futuro; a un'anima che prosegue il suo viaggio oltre al mondo fisico, nell'Uliveto delle Anime Libere; o a un grande amore, nell'Uliveto delle Anime Gemelle
07 aprile 2025 | 12:00
Fuori dal coro
Olio d'oliva e ceramica si incontrano a tavola con gli orci decorati dagli studenti del liceo artistico

La Cooperativa Pedemontana del Grappa presenta il progetto “Terra: Olio e Ceramica” e lancia una limited edition per il suo olio extravergine d’oliva in esclusivi orci di ceramica progettati e decorati dagli studenti del Liceo Artistico “De Fabris” di Nove
04 settembre 2024
Fuori dal coro
Uno spumante emerge dalle acque del Lago d'Iseo

Nelle acque del Sebino, a 40 metri di profondità, le bottiglie di spumante sostano 5 anni, al buio, a una temperatura costante di 6 gradi e una pressione di circa 5 atmosfere
26 giugno 2024
Fuori dal coro
Il Natale negli Orti Botanici

Tre Orti Botanici offrono esperienza diverse per apprezzare il Natale immersi nella natura e capire anche i simbolismi e le ricchezze della biodiversità
07 dicembre 2023
Fuori dal coro
Il segreto della pizza perfetta per fare la scarpetta

Pomodorini siciliani, olio pugliese, bufala campana e basilico lombardo. Il pizzaiolo napoletano che aiuta i carcerati: “La pizza deve lievitare naturalmente almeno 48 ore, e se piove fuori l’impasto va bilanciato. Ecco i segreti della Pizza Scarpetta con le orecchie”
26 novembre 2023
Fuori dal coro
Un olio extra vergine di oliva pugliese nel tempio del lusso del Kuwait

L’olio monovarietale del Frantoio D’Orazio è stato selezionato dall’executive chef del celebre Four Seasons Hotel Kuwait al Burj Alshaya
15 novembre 2023