L'orto sul comò di casa, in maniera pulita e sostenibile
Una start up lombarda ha lanciato i micro ortaggi da casa, mutuando così una linea di prodotto che ha già riscosso molti successi negli Stati Uniti. Secondo il Dipartimento dell'agricoltura americano sarebbero anche molto più salutari
Torna sulle tavole del XXI secolo un vino medioevale: Claretum
Tornare indietro nel passato per ricreare vecchie ricette da proporre sulle tavole di oggi. Una sfida nata dalla passione di due valdostane che hanno creato un'azienda enologica, Le Speziali, e dato di nuovo vita a un vino che nel Medioevo impreziosiva la tavola delle feste
Sostituire l'olio di palma con l'olio d'oliva si può
Dall'inventiva italiana nasce Cremolì, un grasso per preparazioni alimentari con ottime qualità nutrizionali e gastronomiche, che ha vinto l'Unicredit Start Lab nel 2016. Il settore del food può riservare ancora molte novità e l'olio extra vergine di oliva enormi potenzialità
Il vino blu che strizza l'occhio all'estate
In Spagna hanno pensato di dare un altro volto e un altro senso all'espressione "vino tinto", ovvero vino rosso. Utilizzando coloranti alimentari una start up di giovani ha creato un vino blu che dovrebbe dare il senso di movimento, innovazione e infinito
L'olio extra vergine d'oliva nutraceutico, è vincente se credibile
Un altro esempio della riscossa dell'olivicoltura pugliese, anzi salentina. L'Etichetta Nera dell’azienda agricola Terre di Carmen si distingue perchè ricco di preziosi elementi. L'extra vergine è un condimento sano che diventa curativo solo se è di eccellente qualità
L'Italia olivicola è quella del saper fare, è questo che la rende unica
L'attuale situazione di mercato danneggia tutti, dai produttori ai consumatori. Secondo Luigi Canino, presidente Unasco, "i volumi di olio acquistati dagli industriali italiani sono scarsi, così come i prezzi sono insoddisfacenti e, soprattutto, insufficienti per remunerare l’azienda oleo-olivicola orientata alla qualità"
Spiegare le virtù dell'olio extra vergine di oliva con un bugiardino
L’iniziativa, ideata dal Comune di Acquaviva delle Fonti e realizzata dalla Cosmodesign, è a disposizione di tutti i produttori di olio extra vergine di oliva di eccellenza, che lo potranno inserire nelle loro confezioni
Cosmetici all'olio di oliva da piante secolari, valorizzare le risorse del sud Italia
Una start up pugliese, la Labo Naturae, vuole valorizzare le risorse del territorio. Oltre il paesaggio e il turismo, le secolari piante di olivo salentine caratterizzano una nuova linea di cosmetici, tutta al naturale
Il mondo olivicolo vuole cambiare ma ha bisogno d'aiuto
Tracciabilità è la parola d'ordine per il futuro, insieme con garanzia. Sono anche le linee guida a cui si attiene Valerio Cappio, coordinatore del progetto Unasco, che vede la necessità di intercettare la domanda di un consumatore che già oggi ricerca qualità
L'olio extra vergine d'oliva del Giubileo della Misericordia è italiano
Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione ha affidato all'Oleificio Morettini il compito di realizzare in esclusiva l'olio ufficiale del Giubileo, riconoscendo nel suo extravergine d'oliva uno dei prodotti d'eccellenza del territorio italiano
L'olio extra vergine di oliva non è una parola, ma un mondo
Antonella D'Arnese è una delle donne simbolo di Unasco, una donna che guarda oltre l'industrializzazione e invece si rivolge alla ruralità come stile di vita, di lavoro e di futuro, proprio e del Paese
Oli extra vergini d'oliva a misura di consumatore, una realtà possibile
E' possibile innovare anche rimandendo fedeli a se stessi. E' la lezione di Nicolangelo Marsicani con il suo messaggio chiaro, semplice e di facile comprensione: "facciamo il tuo olio". Dai 7 agli 11 euro al litro, un'offerta a tutto tondo per la risotrazione italiana
Perchè devono essere gli stranieri a dover tutelare il nostro paesaggio e la nostra tradizione olivicola?
Conservazione del paesaggio e salvaguardia del territorio sono alla basi di un progetto fortemente voluto da LDC, una importante società taiwanese, che ha una passione viscerale per l’Italia e per il vero olio extra vergine d'oliva italiano
La verità sull'olio d'oliva va cercata, anche negli Stati Uniti
Una chiaccherata con Nancy Harmon Jenkins, l'anima femminile dell'olio extra vergine d'oliva negli Stati Uniti. Il segreto per sfondare negli Usa? Spiegare che l'extra vergine "è il migliore, il più salutare e il più gustoso tra gli oli che si possano usare in cucina e in tavola."
I colori della stagione olearia in arrivo
Le mille tonalità dell'extra vergine di oliva possono essere espresse in una singola parola: originalità. L'olio è un bene comune, quello che lo rende originale ed unico è l'orgoglio e il lavoro delle singole aziende
L'olio extra vergine d'oliva di eccellenza fa bene alla salute
Non si può indicare in etichetta che l'olio extra vergine d'oliva fa bene alla salute? Basta allora trovare altre strade per comunicare il valore salutistico dei prodotti naturalmente nutraceutici. Un esempio da seguire? Quello di Martina Ursini
L'orgoglio di essere frantoiani nasce dalla terra
Abbiamo la fortuna e il compito più importante, quello di far vivere, di produrre energia, siamo un pozzo di ricchezza, la terra è un pozzo di ricchezza. Noi siamo imprenditori, si, ma imprenditori per sempre!
Extra vergine d'oliva e non olio di palma per una crema di nocciole tutta salute
Dopo le polemiche sull'olio di palma, con rischi per la salute e l'ambiente, piccoli imprenditori si stanno buttando sul nuovo spazio di mercato che si è aperto. E' il caso della napoletana Galamella, col 40% di nocciole e olio extra vergine d'oliva