Emozioni di gusto
L'olio extra vergine di oliva perfetto esiste: è la Cima di Mola di Pietro Intini
Assaggi e riassaggi, il prodotto è sempre lo stesso, sempre magicamente emozionante e affascinante. La media era 99,99 ma quello 0,01 mi era sembrato uno smacco per quell’olio e il produttore. E allora 100/100
02 marzo 2018 | Piero Palanti
Dareste 100 punti ad un olio extravergine?
Portare avanti una guida non è facile, meno che mai quando non si accettano compromessi, quando si riassaggiano gli oli in commercio e si chiede alle aziende “furbette” di uscire di scena mestamente, allineare i collaboratori, seguire tutti i produttori, ma alla fine crei una naturale selezione nel tuo mercato e ti rifiuti di cambiare perfino dopo annate difficili come le ultime.
E’ merito di molti produttori che nonostante le difficoltà creano prodotti eccelsi, per questo si va avanti contenti del proprio lavoro a suggerire il nostro punto di vista sull’olio.
Su alcuni di loro non basterebbe un articolo ma libri sulla loro bravura e caparbietà e questo va comunicato, urlato, per far capire al consumatore il valore di queste persone dei loro prodotti.
Quindi vi chiedo a gran voce:
Dareste mai cento punti (100/100) ad un olio?
La Guida Extravoglio si!
Nella mia vita scolastica un paio di volte mi è stato rifiutato il 10:
Non si da mai il 10!
Perché? Non ho sbagliato nulla!
È sempre un discorso matematico per gli altri voti, allora perché cambiare per 10/10?
Io invece il 100 su 100 lo voglio dare, la media era 99,99 ma quello 0,01 mi era sembrato uno smacco per quell’olio e il produttore e una sfida per me e la guida.
È un olio che li vale tutti, è un frantoiano che lo rappresenta in pieno, un olio che non potete non assaggiare, regala emozioni, sensazioni uniche, rappresenta un territorio, la “storia in evoluzione”, che potrebbe sembrare una contraddizione ma non lo è, soltanto guardando il passato possiamo evolverci.
Nel consultarmi con un amico frantoiano su questa decisione ho avuto come risposta:
Se gli dai 100, cedo 1 punto dei miei e diventa 101. Li merita tutti!
Quindi vi dico che:
La Cima di Mola di Pietro Intini è un olio extravergine da 100 punti!
È il più bello che abbia assaggiato quest’anno; intendiamoci, quest’anno ne sono stati prodotti di fantastici e ne abbiamo assaggiati altri altrettanto buoni, ma questo è emozione pura.
È un olio intenso che se assaggiato senza pregiudizi e capito nella sua completezza, vuol dire comprendere l’olio extravergine.
Sentire già dal fruttato intenso, erbaceo e complesso preludendo quello che si gusterà al palato è emozionante, assaggiarlo e trovare verdure fresche in bocca che “scrocchiano” e si amplificano è unico, con un amaro e piccante elevati ma equilibrati di una fantastica persistenza nel loro insieme, una sequenza di emozioni particolari nel suo genere che stimolano la voglia di mangiarlo. Perché al di là di tutto l’olio va mangiato! E mentre scrivo ho un bicchierino in mano e sotto il naso, sentire i suoi profumi mi fa venir fame e penso:
La userei con una aglio, olio e peperoncino a crudo, o una purea di fave, e ancora nervetti sedano e cipolline, pasta e fagioli con le cozze, una braciolata, un abbacchio arrosto e chi sa quanti altri piatti.
Non è poi così difficile abbinarlo.
Pietro intini è una persona umile e riservata ma è caparbio, nel suo territorio (Alberobello in Puglia) lotta contro le vecchie abitudini dei produttori e coltivatori, un frantoiano moderno, altruista che fa continue ricerche e prove, sostiene una olivicoltura attuale e di qualità valorizzando le cultivar locali per tramandare un territorio.
Quello che dobbiamo fare tutti in questo momento, salvaguardare le caratteristiche dei nostri territori promovendo le nostre peculiarità.
Cercatela, assaggiate e confrontatevi ne vale la pena.
Grazie Pietro Intini ! 101 punti anche per te.
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registratigianfranco ciarletti
03 marzo 2018 ore 20:17Complimenti a Intini che da anni produce oli eccellenti ed è un punto fermo.
Per fortuna penso non sia il solo e altri 100/100 ci sono, basta cercare e assaggiare.
GIACOMO DAIDONE
04 marzo 2018 ore 01:31Bello leggere di storie così sull'olio evo, si trova a palermo questo olio del sig. Intini ? .. mi piacerebbe assaggiarlo anch'io, che sono un produttore che cerca di migliorare sempre la ns. già eccelsa qualità ...