Emozioni di gusto

Laddove dominano Rotondella e Ravece, c'è Madonna dell'Olivo

La Campania sa sfoggiare oli extra vergini di oliva di prim'ordine, partendo dalla riscoperta delle cultivar locali.  In provincia di Salerno, vicino Santuario della Madonna dell'Olivo risalente al XVI secolo, c'è l'azienda di Antonino Mennella

22 luglio 2016 | Stefano Polacchi

A poca distanza dalle rovine di Paestum si trova l'azienda di Antonino Mennella, una realtà che prende il nome il nome dell'azienda dal vicino Santuario della Madonna dell'Olivo risalente al XVI secolo e che ha pochi rivali in questa regione posizionando ogni anno i suoi prodotti su standard qualitativi impressionanti.

Oggi l'azienda conta 2050 piante distribuite in poco più di 6 ettari di uliveto e alla produzione si aggiungono anche scarolella, crema di asparagi selvatici, finocchietto selvatico, ceci e olive da mensa.

L' Azienda Madonna dell' Olivo, grazie alla passione di Antonino Mennella, specializzato nelle produzioni olicole di pregio, produce questo olio da molti anni e grazie alla sua continua dedizione e ricerca ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi.

Straordinaria performance nel 2015 per il Raro anche se qui potremmo definirlo "unico".

Il profilo olfattivo di questo blend paritario di Rotondella e Ravece – cultivar locali – è caratterizzato da un'elegante e complessa trama aromatica fatta di foglia di pomodoro, rucola, ortica e sensazioni erbacee. Al palato conferma tutte le nuance olfattive e si completa con note di pepe verde e un piccante che rimanda allo zenzero.

Abbinamenti: vellutate di verdure, insalata di ceci.

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa