Emozioni di gusto
Un olio extra vergine d'oliva Dop Valli Trapanesi con un cuore grande
Olio di casa nostra è il brand scelto dall'azienda Allegrini e dall'associazione no profit Saman. Un prodotto dall'alto contenuto etico, nato senza contributi pubblici, su terreni sequestrati e confiscati alla mafia
07 aprile 2016 | C. S.
Allegrini e Saman si uniscono in un progetto comune: la produzione e la commercializzazione di un olio D.O.P. delle Valli Trapanesi di grande qualità, emblematicamente chiamato Olio di Casa Nostra.
Olio di Casa Nostra è il primo olio ottenuto con olive coltivate e raccolte dai ragazzi della comunità, fondata da Mauro Rostagno, nei terreni sottratti alla mafia e assegnati a Saman. Si tratta di un prodotto, in grado di raccontare una storia nata in Sicilia, dall’alto contenuto etico, simbolo di crescita e rinascita.
Saman, come è noto a tutti, è un’associazione no profit, che per ciò che concerne l’attività agricola non riceve finanziamenti pubblici e che, nell’intento di rivalorizzare il territorio siciliano e di supportare l’inserimento lavorativo di giovani con esistenze complicate, gestisce terreni confiscati e sequestrati alla Mafia.
“Per il no profit, la sfida per il futuro sarà quella di produrre qualità, così da poter finanziare in maniera innovativa l’attività sociale. Il rischio d’impresa diventa sfida e parametro di valutazione.” ha dichiarato Achille Saletti, Presidente del Gruppo Saman
Allegrini, Azienda leader della Valpolicella Classica, con insediamenti in Toscana, ormai celebre a livello internazionale, si è dimostrata sensibile al richiamo, ricercando una collaborazione e sposando la mission perseguita da Saman.
Sono tanti infatti i punti di contatto: dal rispetto del territorio, alla voglia di valorizzare i veri patrimoni del Made in Italy, fino al desiderio di voler essere supporto all’espansione di Olio di Casa Nostra sui mercati internazionali.
Secondo Marilisa Allegrini, per le Aziende che hanno raggiunto una certa struttura ed una buona solidità, è infatti un dovere morale sostenere progetti rivolti al sociale, ma in grado anche di affermarsi per la serietà ed il valore che sanno esprimere.
“Ogni uomo deve avere la possibilità di esprimersi e merita la dignità di un lavoro pulito. L’attività di impresa assume un valore se utile alla società, alla sua rinascita e alla sua valorizzazione.” ha dichiarato Marilisa Allegrini, Presidente di Allegrini Estates
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa