Emozioni di gusto

La Sardegna sa stupire per complessità aromatica dei suoi extra vergini

Duecento ettari d'oliveto e una tradizione olearia da quattro generazioni. Così nasce la Riserva del Produttore Dop Sardegna dell'Accademia Olearia. Un extra vergine di sicuro fascino

23 luglio 2015 | Stefano Polacchi

L’Accademia Olearia è un’azienda dell’algherese che fa capo a Giuseppe Fois. È da quattro generazioni che lui e la sua famiglia legano il loro nome all’olivicoltura, dimostrando passione e professionalità che si traducono in qualità e in prodotti fedeli al territorio di appartenenza.

Gli ettari di uliveto di proprietà sono circa 200 per una produzione che supera i 1.000 quintali.

La raccolta delle olive, viene effettuata con l’ausilio di mezzi meccanici e esclusivamente dalla pianta, non appena i frutti iniziano l’invaiatura, da metà ottobre, fino a tutto il mese di dicembre.

La Riserva del Produttore Dop Sardegna dell'Accademia Olearia ha vinto il premio come miglio performance territoriale del Gambero Rosso in un campagna difficile
E', in effetti, uno dei migliori oli presentati quest’anno in Sardegna.

Extra vergine di sicuro fascino, dai profumi raffinati di cardo, ravanello, erbe aromatiche e spezie. In bocca è fresco, elegante, di carattere e di gran profondità.

Abbinamenti: carni bianche, pesci grassi.

Accademia Olearia, Alghero (SS)
www.accademiaolearia.com

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa