Emozioni di gusto

Una Tonda Iblea nell'olimpo delle monocultivar. Il fruttato intenso vince

Un extra vergine con la faccia d'angelo, il Cherubino di Terraliva, fresco ed erbaceo. Piccante e amaro in equilibrio frutto di 1700 piante, anche ultracentenarie, coltivate secondo metodo biologico

19 dicembre 2013 | Stefano Polacchi

Una tenuta di 10 ettari a 700 metri di altitudine nella quale Tino Cavarra e Giuseppina Frontino hanno investito i loro sforzi per combinare una bella struttura agrituristica con la produzione di extravergine di qualità. Le 1.700 piante della varietà Tonda Iblea presenti, di cui molte ultracentenarie, sono a conduzione biologica, curate con passione e portate entro poche ore a molire. Il tutto in una zona come quella di Buccheri, dove il paesaggio è costituito soprattutto da olivi e che è da sempre vocata alla tradizione olivicola.

Cherubino – Monocultivar Tonda Iblea
Uno splendido fruttato intenso dalla grande complessità. All'olfatto sviluppa un'accattivante trama aromatica caratterizzata dalla foglia di pomodoro, origano e timo che si intrecciano con grande eleganza. In bocca emergono prevalentemente le note erbacee e si apprezza, inoltre, il bellissimo equilibrio tra amaro e piccante. Una delle più belle performance della Tonda Iblea della scorsa campagna olearia.

Abbinamenti: pomodoro cuore di bue, gazpacho, pappa al pomodoro, bruschetta.

Cherubino Dop Monti Iblei Monocultivar Tonda Iblea Bio
Terraliva
c.da S. Andrea
Siracusa (SR)

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa