Emozioni di gusto
Uno spumante dal tono allegro e sbarazzino ma è un Gran Cuvèe
Vinicola Serena reinterpreta lo spumante, in linea con l’evoluzione del gusto dei giovani consumatori. Rosso, nero e rame lucido per un'etichetta moderna
01 giugno 2013 | Ilaria Persona
Un vino fresco e profumato, che va ad arricchire la linea Terra Serena della cantina Vinicola Serena.
Giovane, moderna ed accattivante, l’etichetta del nuovo “Gran Cuvèe” propone i colori rosso e nero che, unitamente agli elementi in rame lucido, indicano il tono allegro e sbarazzino di questo vino. L’etichetta presenta in evidenza il pittogramma "GC", acronimo di Gran Cuvèe, riportato anche sul collarino, che è impreziosito da una doppia onda rossa. In primo piano sull’etichetta spicca ben visibile il logo Terra Serena, vero e proprio marchio di garanzia per il consumatore.
Ma questo vino non è solo immagine, è soprattutto sostanza: con lo spumante “Gran Cuvèe” il gusto si sente, gli aromi si assaporano, i profumi avvolgono in un’atmosfera magica, dove tutto confluisce per creare emozioni uniche ed inedite.
E’ uno spumante dal colore giallo paglierino particolarmente scarico, il perlage si presenta fine ma decisamente persistente. I profumi sono gradevolmente freschi con sfumature fruttate e lievemente aromatiche. In bocca se ne evidenzia la delicatezza associata ad un sapore particolarmente morbido e piacevolmente acidulo.
Flessibile negli abbinamenti, questo vino è perfetto per un aperitivo o come base per i miscelati.
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa