Emozioni di gusto

I monovarietali di Olitalia, la grande scommessa

Ora anche una nota azienda di marca scende in campo con una serie di extra vergini concepiti per valorizzare le varietà di olivo più rinomate. Bottiglie ben vestite, contenuto d'eccellenza

07 luglio 2012 | Luigi Caricato

Con la linea degli oli monovarietali inaugurata da Olitalia, possiamo dire che è stato compiuto il grande passo. Dopo il successo – soprattutto in termini di attenzioni, prima ancora che di mercato – maturato nel corso degli ultimi anni, ora gli extra vergini ottenuti dalla molitura di olive espressione di una singola, specifica, cultivar, hanno incontrato l’interesse anche di una nota azienda di marca, la Olitalia, appunto, e, di conseguenza, c’è inevitabilmente da attendersi un riscontro commerciale ancora più incisivo e ottimistico rispetto alle previsioni già rosee sul fronte degli oli monovarietali.

Ogni iniziativa può infatti contribuire a elevare valore, e ciò è solo un bene per l’intero comparto, visto che ultimamente gli extra vergini soffrono fortemente i prezzi al ribasso per via della tendenza al sottocosto irresponsabilmente imposta dalla grande distribuzione.

E così, essendoci dietro all’iniziativa di Olitalia una azione di marketing più strutturata, chissà che non prenda corpo una nuova prospettiva sul fronte dei mercati. Non è facile, visto l’esito poco felice di altri extra vergini, ma è sicuramente una strada da percorrere e favorire.

Questa ulteriore segmentazione di prodotto, nel tempo, chissà, potrà destare una inevitabile curiosità, anche da parte del consumatore meno sensibile alla qualità e più orientato al prezzo conveniente. Provarci, non è certo una cattiva idea.

GLI ASSAGGI

Ogliarola > Giallo dai riflessi verdolini, limpido alla vista, è un fruttato di media intensità che si apre al naso con profumi puliti e freschi di mandorla verde ed erba di campo. Al palato ha buona fluidità, sensazione iniziale dolce e note amare e piccanti armoniche. Sensazioni retro-olfattive di mandorla e lieve punta piccante.

Nocellara del Belice > Verde dai riflessi oro, è limpido alla vista; al naso ha profumi frutati verdi ed evidenti sentori di pomodoro maturo. Gusto vegetale, vellutato, con amaro e piccante in ottimo equilibrio, con toni mandorlati al gusto e in chisuura, unitamente a note di erbe di campo.

Frantoio > Verde dai riflessi dorati, è un frutatto di media intensità, dalle evidenti connotazioni erbacee. Al palato è avvolgete e morbido, dalla buona fluidità, armonico nelle note amare e piccanti ben dosate, gusto vegetale di carciofo e piacevole punta piccante in chiusura.

 

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa