Emozioni di gusto
Amaro Domenis. Carattere friulano
Non è il solito prodotto easy, da trangugiare fresco solo per digerire. E' un amaro da degustare per scoprirne la ricchezza aromatica. E' al palato che mostra però il suo carattere
23 giugno 2012 | Alberto Grimelli
Cosa c'entrano i friulani con l'amaro? Poco o nulla direte voi.
Fareste bene a non cadere nel mio stesso errore perchè la famiglia Domenis ha una sorpresa in serbo.
Distillatori da più di cento anni hanno voluto aprire a un altro settore, selezionando essenze aromatiche per la nascita di un liquore nuovo.
Ottenuto dalla ricercata infusione e dalla sapiente distillazione di venti diverse essenze estratte da frutti, fiori e radici.
Al naso è intenso, con una ricchezza di profumi in cui si distinguono diverse tonalità floreali ma anche speziate ed aromatiche, ricordando la pungenza del rosmarino e del ginepro. A questo fa da contrasto una nota caramellata molto piacevole. Ricco e complesso il bouquet ma senza risultare stucchevole o eccessivamente complicato. Al palato colpisce per la dolcezza del primo impatto a cui fa seguito un'esplosione di gusti, soprattutto erbacei, che lasciano in breve spazio al corpo e al carattere di questo amaro. I 35° ci sono e si fanno sentire, senza per questo, però, aggredire.
Da bere liscio, per distinguere ciascuna delle essenze da cui è ricavato, oppure ghiacciato per apprezzarne l’amalgama precisa e persistente.
Distilleria Domenis srl
via Darnazzacco 30
33043 Cividale del Friuli
www.domenis.it
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa