Emozioni di gusto
Il triangolo dell’olio valorizza le identità
L’iniziativa è da incorniciare. Ce ne fossero di altre così innovative. Ne sono artefici tre aziende – Formica Alta, Podere Ermellino, Essenze di Carma – in rappresentanza di tre differenti regioni: Toscana, Umbria e Lazio. Gli interpreti? Giulio Figarolo di Gropello, Gianluca Pizzo e Giovanni Bulgari
09 giugno 2012 | Luigi Caricato
Ora sappiamo che esite anche il “Triangolo dell’Olio”. Comprende tre distinte regioni d’Italia – Toscana , Umbria e Lazio, luoghi altamente vocati in cui i titolari delle aziende Formica Alta, Podere Ermellino ed Essenze di Carma hanno pensato bene di mettersi insieme e fare marketing serio. Insieme infatti hanno realizzato un packaging sorprendente innovativo, fornendo anche la possibilità di trovarsi, una volta aperta la confezione, una utile oliera in cui sono collocate le tre bottiglie, pronte per essere riposte sul tavolo.
Gli ideatori rispondono al nome di Giulio Figarolo di Gropello, Gianluca Pizzo e Giovanni Bulgari. Sono tre produttori determinati, uniti da una visione comune: lavorare seguendo l’intera filiera produttiva, adottare i canoni dell’agricoltura biologica e puntare a una qualità superiore alla media.
Non c’è solo il trinagolo che si trasforma in oliera, c’è pure un libro da cui spuntano non rivoltelle, come nei film di spionaggio, ma bottiglie, bottiglie d’olio. Ed ecco dunque al posto della noiosa ripetitività delle consuete bottiglie d’olio.
Innovazione, vi vuole innovazione.
Essenza di Carma presenta un extra vergine da olive Leccino (85%) e Frantoio (15%).
Podere Ermellino un extra vergine da olive Moraiolo (34%), Leccino (33%) e Frantoio (33%).
Formica Alta, infine, un extra vergine da olive Frantoio (50%), Moraiolo (25%) e Leccino (25%).

Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registrati