Emozioni di gusto
C'è Grignan e Grignano, in ogni caso dev'essere San Cassiano
Mirko Sella è riuscito a stupirmi, con un monocultivar di grande intensità e qualità. E' la coniugazione perfetta della tipicità varietale unita alla maestria artigiana
14 aprile 2012 | Alberto Grimelli
Un podere di famiglia l'azienda agricola San Cassiano, fin da quando nonno Albino Sella riscattò questi campi con il suo lavoro di mezzadro. Una tradizione continuata oggi da Mirko Sella, pacato ma passionale, riflessivo, con le idee chiare.
10 ettari di vigne, 5 ettari di olivi, 1 ettaro di frutteti e 7 ettari di bosco ceduo.
Un'azienda a dimensione e conduzione familiare. Se vi aspettate il solito contadino, però, vi sbagliate di grosso. Mirko Sella è l'animatore della Festa dell'Olio di Mezzane, un evento che si propone di sostenere e diffondere la cultura dell'olio d'oliva monocultivar, fra convegni, assaggi e manifestazioni letterarie.
Gli olivi e l'olio sono una passione da cui ha avuto origine Monte Guala, un mnonocultivar denocciolato di Grignano raccolto precocemente, sul finire di ottobre, e franto entro 4 ore dalla raccolta.
Al naso si presenta di fruttato medio, con un sentore netto di oliva più verde che matura. Si viene quindi sorpresi da un mix di aromi che vanno, con diverse sfumature e sfaccettature, dall'agrumato al carciofo. Qualche sfumatura erbacea chiude un ricco bouquet che si conferma al palato. Fresco, erbaceo, con l'amaro che entra prepotentemente e precocemente, ma non sgraziatamente, con una certa autorevolezza e persistenza. A chiudere, e in equilibrio con l'amaro, vi è il piccante che si affievolisce pian piano, diventando un pungente che accompagna la chiusura della degustazione.
Azienda Agricola San Cassiano di Sella Mirko
via San Cassiano, 17 - 37030 Mezzane di sotto (Verona)
www.cantinasancassiano.it
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa